Gestione creativa dei conflitti

Dal prossimo 3 maggio, a Lipari incontri sulla gestione creativa dei conflitti, sia nelle relazioni private (familiari, scolastiche, lavorative, associative ecc.), sia nella vita collettiva (attraverso nuovi strumenti di partecipazione dei cittadini alle decisioni politiche). Verrà proposto un approccio basato sull'ascolto attivo, l'esplorazione dei bisogni, la creatività, il potenziamento delle capacità individuali e di gruppo e i partecipanti potranno trarne spunti utili per mettere in discussione, decostruire e ricostruire la propria idea di Autorità, Potere e Conflitto. La partecipazione è gratuita per studenti e volontari di associazioni. “La trasformazione non violenta dei conflitti” A LIPARI PRESSO IL CENTRO GIOVANILE 3 MAGGIO – ore 15.30: gestire i conflitti con la mediazione Francesca Panarello (avvocato, giudice di pace e mediatrice familiare) Roberta Pellicanò (avvocato e mediatrice professionista) 7 MAGGIO – ore 15.30: conflitto e comunicazione costruttiva Ludovica Scarpa (scrittrice e docente di Teorie e Tecniche di Comunicazione e Trattativa) 18 MAGGIO – ore 15.30 : l’arte di ascoltare - esperienze di democrazia partecipativa Marianella Sclavi (scrittrice, etnologa e sociologa dei conflitti) Quota di iscrizione: € 50,00 Per informazioni e iscrizioni: tel. 333-7910720 – info@mediarea.org La partecipazione è gratuita per studenti ed operatori di associazioni di volontariato

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/29/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands