Vere e proprie avventure, nel 2012, per raggiungere le Eolie dal nord Italia. L'ultima testimonianza è fornita da Angelo Sidoti . "Il tutto- ha scritto- ha avuto inizio il 25 quando sono rimasto 3 ore (dalle 21.30 alle 24.30) in attesa di imbarco sul volo Windjet per Catania. Se dovessi redigere una statistica dei voli che in quattro mesi sono andati "ko" o hanno registrato ritardi di questa compagnia penso che in percentuale arriveremmo ad un bel 80%".
Ma il "bello" deve ancora arrivare. Infatti, Sidoti racconta che: "arrivati a Catania alle 3.00 del mattino del 26, ovviamente, nemmeno l'ombra di un taxi. Allora chiamo in albergo per averne uno al costo di 60 euro per arrivare in centro- via Etnea, dormire 3 ore per poi prendere la corriera per Messina alle 7.00. Giunto a Messina alle 8.30, attesa di mezz'ora per altro bus per Milazzo.
Purtroppo però arrivo alle 10 e l'aliscafo delle 9.30 è già andato. Vado in agenzia il primo mezzo per Lipari alle 12.15.
Tutto questo per darvi un'idea- ha concluso Sidoti- di quali sono i problemi che devono affrontare i nostri cari turisti per arrivare a Lipari. Viaggi interminabili, servizi pessimi, coincidenze inesistenti, costi elevati.
Io lo faccio per amore della mia famiglia e delle mie isole ma altri si rompono le scatole di fronte a queste inefficienze e costi elevati; oltre alla "questione tempo" che è elemento essenziale ai nostri giorni e primo parametro di scelta di un luogo anziché di un'altro da parte del turista.
Cara amministrazione- raccomanda Angelo Sidoti- datti da fare altrimenti a Lipari verrà sempre più gente di Messina e provincia".
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/27/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!