Trasporti, primi cittadini in pressing sull'Ars

Trasporti, primi cittadini in pressing sull'Ars Lipari- Marcia su Palermo dei sindaci delle 14 isole minori siciliane per sollecitare la Regione a trovare soluzioni immediate al problema del taglio delle linee dei trasporti marittimi integrativi veloci. I primi cittadini, capeggiati da quello di Lipari, Mariano Bruno, nella qualità di presidente regionale dell'Ancim, parteciperanno alla riunione dell'Ars che dovrà fornire concrete risposte sulla predisposizione della leggina per l'integrazione del capitolo sui trasporti marittimi di altri 35 milioni di euro, comprensivi ovviamente dei crescenti costi del gasolio. Un capitolo che passerebbe, quindi, a 65 milioni in tutto. Somma congrua, secondo quanto ribadiscono i sindaci, da destinare alla nuova gara d'appalto per l'affidamento dei servizi veloci integrativi per il prossimo quinquennio. Per quanto riguarda, invece, l'immediato futuro, e quindi la tanto invocata ripresa dei normali collegamenti estivi di linea nei comparti Eolie ed Egadi, a partire dal primo luglio, tutto dipenderà dal pronunciamento del Tar di Palermo sul ricorso presentato dalla Ustica Lines contro il bando che ha determinato la diserzione della recente gara da parte degli armatori. Pronunciamento che fornirà le direttive per la proroga dei collegamenti dal primo luglio. Collegamenti che, tra le Eolie e la terraferma, frattanto, fanno "acqua" con dei disservizi pressoché giornalieri sia del vettore pubblico che di quello privato. Lunedì, ad esempio, la corsa delle 18,30 della Ustica lines é stata sospesa da Messina. Ma la società ha messo a disposizione degli utenti un pullman per il trasferimento a Milazzo. Porto dal quale 25 persone, diverse delle quali lasciate a terra in precedenza dalla Siremar per la corsa saltata delle 18,10, sono ripartite in aliscafo alle 21,00 con arrivo a Lipari dopo le 22. Domenica sera si é verificato, addirittura, l'arrivo sempre a Lipari di un centinaio tra turisti e pendolari, alle 23,40. Ieri il "Comitato a tutela dei diritti degli abitanti di Salina" ha ribadito che «vista la drammatica situazione dei trasporti marittimi nelle Isole Eolie, e in particolare a Salina, è stato costituito un comitato permanente».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/18/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands