Le scuole nei percorsi naturalistici

Le scuole nei percorsi naturalistici Comunicato stampa F.S.C. Group Service Nell'ambito del Progetto per la realizzazione e fruizione di percorsi naturalistici, museali e della memoria all'interno del Sito Natura 2000 - Isola di Lipari, sono state avviate le attività volte alla fruizione dei percorsi e come primi ospiti hanno partecipato alcuni ragazzi di terza media della scuola di Pianoconte; accompagnati dalla professoressa Stefania Mirabile, sono stati guidati dal nostro naturalista Domenico Contartese a visitare il rinomato percorso di trekking che conduce dalle cave di Caolino alle Terme di San Calogero; a seguire hanno visitato la mostra di Arte Contemporanea Internazionale "Incontri Mediterranei_ Nord Ovest" allestita all’interno dello Stabilimento di San Calogero e hanno anche acquisito delle nozioni storiche sugli scavi archeologici presenti nell'area grazie a dei pannelli realizzati dalla cooperativa in collaborazione con il Museo archeologico eoliano Luigi Bernabò Brea, potendone osservare da vicino i resti. Tali attività hanno l'obiettivo di trasferire ai partecipanti una più completa visione del territorio eoliano spiegandone da un punto di vista naturalistico la ricchezza e quindi la salvaguardia, trasferendo l'importanza della valorizzazione ai fini museali e della memoria storica, cercando di mantenere salde nelle menti le origini e quindi l'identità dei nostri territori a volte banalizzata dalle vicissitudini di ogni giorno. Tale iniziativa avviata da qualche mese rientra in un più ampio progetto che prevede un Centro di competenze mirato a creare modelli di sviluppo sostenibile nel nostro territorio, che rischia di trovarsi impreparato ai cambiamenti, ormai dovuti, in ambito socio-ambientale e socio-culturale. Nell'ambito della realizzazione dei percorsi eco museali della memoria si rinnova l’invito a tutti coloro che hanno materiale o conoscono informazioni sui temi inerenti il Termalismo alle Eolie e la Pomice di Lipari a contattare i seguenti recapiti info@termesancalogerolipari.com oppure il numero 3396884161 Milena oppure il numero 3334337457 Martina. Ricordiamo infatti che la Cooperativa si sta occupando della realizzazione di percorsi che rendano protagonista la gente e il territorio attraverso anche il racconto della propria storia all'interno dei temi su descritti. Il Presidente Davide Starvaggi

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/4/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casetta eoliana vista mare Canneto Casetta eoliana vista mare Canneto
140.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands