Da domani "Salina Isola slow"

Da domani "Salina Isola slow" Michele Merenda SALINA - Per Il nono anno consecutivo, dall’8 al 10 giugno, Slow Food Valdemone propone “Salina Isola Slow”, manifestazione volta alla valorizzazione del concetto di isola legato ai valori della biodiversità e del turismo enogastronomico. L’isola di Salina, infatti, si identifica con la filosofia Slow Food in Sicilia, in quanto integra la vocazione marinara a quella del turismo sostenibile ed esalta attraverso i suoi prodotti d’eccellenza l’espressione più vera della biodiversità. Tutto ciò ha dato origine al “Modello Salina”, in cui le bellezze paesaggistiche, l’agricoltura sostenibile e le radicate tradizioni enogastronomiche legate alla pesca tradizionale diventano un veicolo di attrazione di un turismo attento e rispettoso dell’ambiente. “Salina Isola Slow”, quindi, favorisce lo sviluppo del settore turistico e della ristorazione, cercando di identificare il luogo come un riferimento per l’enogastronomia attenta alle tematiche del territorio, mediante la realizzazione di percorsi atti ad una promozione strategica del territorio stesso. Ricordiamo, inoltre, che quello dell’isola più verde delle Eolie fa parte di un progetto ancora più ampio chiamato “Isole Slow”, in cui è prevista la partecipazione di molte isole del Mediterraneo. In questa tre giorni che toccherà tutti e tre i comuni di Salina (Leni, Malfa e S. Marina Salina) sarà possibile essere guidati verso la conoscenza dei prodotti alimentari locali che sono diventati presidi Slow Food, oltre a delle visite in cantine e cappereti (elementi per cui l’isola è famosa in tutto il mondo). Durante gli stessi giorni sono previste anche degustazioni offerte dai ristoranti locali e dagli abitanti, che si terranno nei paesi di Lingua, S. Marina e Rinella. Quest’anno si porrà una particolare attenzione sulle antiche ricette. Inoltre, sarà ospite d’onore un prestigioso cuoco vicentino, la cui identità è stata fino ad oggi tenuta segreta dagli organizzatori.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/7/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Pirrera Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands