Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo:
Dopo la notizia di un comitato per organizzare la Festa del Patrono, sono stato contattato da più persone, le stesse indignate e disponibili.
Ci sono gruppi di cantautori eoliani e gruppi folk disposti a fare le serate in ONORE del nostro Patrono, il tutto gratuitamente; Il Comune ovviamente dovrebbe provvedere al palco, alla Siae e a quant’altro serve per la sicurezza e la relativa organizzazione delle serate.
A questo punto invito il Sindaco a comunicare alla cittadinanza e a fare chiarezza sulle reali possibilità del Comune di organizzare la festa e a coprire i vari costi e ad invitare i rappresentanti delle varie associazioni, i vari artisti locali, i gruppi musicali e folk per determinare disponibilità e pianificare il programma e l’organizzazione.
Lo stesso potrebbe coinvolgere anche i Sindaci di Salina essendo che anche loro rappresentano le Eolie e la Festa del Patrono è delle sette isole e non solo di Lipari; ovviamente con un occhio di riguardo a Stromboli che ogni anno lo festeggia e che da Lipari non ha mai avuto riscontri in questo senso.
In quanto alle voci di Gino Paoli, è meglio che quei soldi vengano gestiti al meglio per una festa tutta eoliana. Si parla spesso del marchio Eolie, i nostri artisti hanno professionalità e capacità per diffondere le nostre tradizioni. Quindi evitiamo baggianate, iniziamo a far conoscere le nostre tradizioni e la nostre capacità, quale modo miglior in pieno agosto!
Sono certo che facendo nascere un vero comitato, gestito dal Sindaco come giusto che sia, in collaborazione con l’Assessore al Turismo e da coloro che daranno il coloro contributo GRATUITAMENTE sarà una grande festa.
San Bartolomeo è di tutti e non di pochi!
Molti eoliani attendono una convocazione del nostro Sindaco per discutere e organizzare la festa. Che festa sia !
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/12/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!