Circomare/Guardia costiera, controlli e ordinanze

Circomare/Guardia costiera, controlli e ordinanze Ufficio circondariale marittimo di Lipari-Guardia costiera COMUNICATO STAMPA OBIETTIVO PRIMARIO SICUREZZA Continua l’incessante impegno profuso dagli uomini del Circomare Lipari al Comando del Tenente di Vascello (CP) Cosimo Bonaccorso, al fine di garantire e tutelare la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare. Già da metà giugno, infatti, è in atto una vasta operazione denominata “mare sicuro”, che vede impegnati, numerosi uomini e mezzi della Guardia Costiera, nella perlustrazione, a mare e a terra, del vastissimo territorio arcipelagico di competenza. L’attività di vigilanza e di controllo, è svolta sia attraverso l’impiego delle dipendenti motovedette e battelli pneumatici che, al contempo, da squadre automontate che provvedono all’attività di polizia demaniale, ambientale e degli ambiti portuali. Numerose nei giorni scorsi, le infrazioni accertate dai militari della Capitaneria di Porto che hanno riguardato, in molti casi, la navigazione di unità da diporto in zone pericolose o vietate e la sosta selvaggia di autovetture e motocicli negli spazi portuali. Inoltre, a partire dal 15 luglio prossimo, entrerà in vigore una nuova Ordinanza, finalizzata a ridurre il pericolosissimo fenomeno del moto ondoso all’interno dell’ambito portuale dello scalo di Sottomonastero che ogni anno provoca numerosi danni a cose e spesso anche a persone; il provvedimento prevede, per tutte le unità dirette alle banchine ovvero ai pontili di marina lunga, nuovi e più drastici limiti di velocità (con una velocità massima di sette nodi) e specifiche rotte di avvicinamento (perpendicolari alla costa), che tutte le unità navali sono tenute a rispettare. L’Ordinanza inoltre, sempre al fine di innalzare gli standard di sicurezza, regolamenta la sosta delle unità navali all’ancora stabilendo, all’interno della rada di Lipari, cinque sicuri punti di fonda per l’ormeggio e sancendo il divieto assoluto di ancoraggio, per qualunque imbarcazione, all’interno dell’ambito portuale. Il Comandante Bonaccorso, si ritiene soddisfatto del lavoro dei propri uomini e certo che le misure adottate contribuiranno in maniera significativa al mantenimento della sicurezza della navigazione, portuale ed alla salvaguardia della vita umana in mare. f.to IL COMANDANTE T.V. (CP) Cosimo BONACCORSO

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/12/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands