Per non morire di mafia

Per non morire di mafia Lipari- Folla delle grandi occasioni al Centro studi eoliano per la presentazione del libro " Liberi tutti" del procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso. Sono intervenuti i giornalisti Marcello Sorgi e Felice Cavallaro. Un libro "Liberi tutti" che è anche e soprattutto un messaggio per i giovani attraverso la lettera dell'autore al nipote: la cultura della legalità e un progetto democratico di sviluppo economico per il riscatto dalla schiavitù dei soprusi, dell'intimidazione e della violenza che domina dove il potere delle cosche è più forte. Grasso ha parlato, tra l'altro, del ruolo delle donne "d'onore", che tutelano gli interessi dei mariti in carcere, e dalle quali può partire una forte azione di contrasto nei confronti del sistema mafioso; del rapporto contraddittorio tra mafia e chiesa, ed ancora del ruolo importante dell'informazione e di quell'informazione che spesso trova difficoltà a raccontare la verità ricordando i giornalisti uccisi dalla mafia in Sicilia più il figlio di Mario Francese che attraverso il lavoro giornalistico è riuscito a far condannare in primo grado i sicari del padre per togliersi la vita a "missione finita". Muoiono di mafia non solo le vittime della delinquenza organizzata, ma tutti coloro che si rassegnano a vivere nell'illegalità e nell'ingiustizia.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/13/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands