Comunicato Carabinieri Messina
Compagnia di Milazzo
(pubblichiamo la parte relativa alle operazioni effettuate nelle Eolie)
Numerosi sono stati nelle ultime 48 ore i servizi espletati per la prevenzione e la repressione dei reati nella giurisdizione di competenza da parte dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo e dai reparti dipendenti, che si sono avvalsi anche dell’ausilio dei Carabinieri del N.I.L. (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Messina e dei Carabinieri del N.A.S. (Nucleo Anti Sofisticazione) di Catania, al fine di assicurare sempre migliori standard di sicurezza a cittadini e turisti.
Il particolare servizio di controllo del territorio, nel corso del quale i Carabinieri della Compagnia di Milazzo si sono avvalsi dei reparti speciali del N.I.L. ( Nucleo ispettorato del lavoro) di Messina e dei N.A.S. di Catania che hanno controllato 18 esercizi commerciali, elevando 9 sanzioni amministrative per l’ammontare di 25.000,00 euro circa, ed operando 2 sequestri di prodotti alimentari, ha consentito di segnalare in stato di libertà:
- un 63enne, da Stromboli (ME), il quale, in qualità di proprietario e di committente dei lavori, avrebbe eseguito lavori edili in assenza delle prescritte autorizzazioni. Nella circostanza, l’area adibita a cantiere è stata sottoposta a sequestro;
- una 51enne, di Stromboli (ME), la quale, in qualità di titolare di un esercizio commerciale, avrebbe messo in vendita generi alimentari surgelati spacciandoli per freschi;
- un 38enne ed un 59enne, entrambi da Stromboli (ME), il quale, in qualità di titolare di un esercizio commerciale, avrebbe messo in vendita prodotti alimentari preconfezionati scaduti di validità e privi di etichetta;
- un 41enne di Malfa (ME), il quale, in qualità di titolare di un esercizio commerciale, avrebbe messo in vendita generi alimentari lavorati senza indicare che il prodotto era congelato all’origine;
- un 64enne, un 51enne ed un 57enne, tutti da Santa Marina Salina (ME), i quali, in qualità di titolari di un esercizio commerciale, avrebbero eseguito lavori edili in assenza delle prescritte autorizzazioni delle competenti autorità, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico. Nella circostanza, la struttura è stata sottoposta a sequestro;
- una 62enne, da Malfa (ME), la quale, in qualità di titolare di esercizio commerciale, avrebbe messo in vendita generi alimentari ittici senza indicare che il prodotto era congelato all’origine;
- un 53enne, il quale, in qualità di titolare di un deposito alimentare, avrebbe realizzato lavori edili in assenza delle prescritte autorizzazioni rilasciate dalle competenti Autorità, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico. Nella circostanza, la struttura è stata sottoposta a sequestro;
- un 33enne, di Santa Marina Salina (ME), il quale, in qualità di titolare di esercizio commerciale, avendo collegato i locali dell’attività commerciale con i locali ad uso privato, avrebbe causato una inadeguatezza dei requisiti strutturali dell’immobile. Inoltre, nel corso delle verifiche, è altresì emerso che l’immobile, adibito ad attività commerciale, era sprovvisto del certificato di agibilità;
- un 39 enne, di Leni (ME), il quale, in qualità di titolare di un esercizio commerciale avrebbe congelato, conservato e tentato di somministrare prodotti ittici e di pasticceria in cattivo stato di conservazione;
- un 58enne, di Santa Marina Salina (ME), per avere fatto superare il limite massimo di durata dell’orario di lavoro ai propri dipendenti e per non aver rispettato il diritto del lavoratore al riposo giornaliero.
Nel corso dell’attività di prevenzione e repressione effettuata, i Carabinieri hanno identificato 164 persone, elevato 45 contravvenzioni al C.d.S. per l’ammontare di 7.000,00 euro, e sequestrato 4 veicoli.
Nel medesimo contesto operativo, nel corso di mirati servizi per la prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, i Carabinieri hanno denunciato:
- un 24enne, da Santa Marina Salina (ME), perché trovato in possesso di 7 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “hashish”;
Inoltre, nel Comune di Leni (ME), i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Messina quale assuntore di sostanze stupefacenti, un 42enne perché trovato in possesso di 3 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”.
Con l’impiego congiunto delle Motovedette di stanza a Milazzo e sull’Isola di Lipari, gli equipaggi delle unità navali dell’Arma hanno controllato 91 unità da diporto o da pesca, 2 furgoni adibiti al trasporto di merci alimentari, elevando 7 sanzioni amministrative per un valore complessivo di euro 20.000 circa, e sequestrando 3 reti da imbrocco e nasse calate in zone vietate.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/23/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!