16 aprile '78

16 aprile '78 16 aprile '78 (canzone di Giovanni Giardina) ‘Un mi ricuordu, si fu aieri od oggi, e invesci su passati già tant’anni u silenziu era cumpagnu da nuttata, Madonna si ci piensu!…...chi paura ! Un forti vientu spintu da un boatu, fisci trimàri unni sugnu natu, e dopu aviri a tutti risbigghiatu, si sintù vusciari….. “ U tirrimuotu “ A genti rivirsata ‘nta li strati, si ricurdàru di lu forti scantu, ca u Mastru ca ci poti è sulu unu, si rivulgieru a lu Santu Patrunu. S. Meu , s. Meu, nun su minzuogni chista è viritati, si Tu u patruni i tutta la citati nun spargiri perciò tantu duluri, S. Meu, s. Meu, cu l’uocchi i fora è ancora sta criatùra, strincila forti, forti ‘nte to vrazza, e fa tascìri la matri natura. Iò nun chianciu pi la stritta di la to manu tantu biniditta, invesci soffru e mi turmientu ca ti pinsàru sulu ‘nta ddu mumientu. A genti sulu allura ricurdàru ca u Mastru avìa bisognu d’un purtùni, tavuli marci e chiova arrugginuti, Ti suppurtasti pi tanti staggiuni. Ma un ghiornu finalmenti fu pusata na porta tutta i bronzu arricamata, pi nun avìri fattu mancu un muortu, dda notti sidisci Aprili settant’ottu. S. Meu, s. Meu La canzone porta in risalto l’ipocrisia della gente, che è abituata a ricordarsi dell’amico, solo quuando ne ha bisogno.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/23/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands