Filicudi, allarme per l'ecosistema marino

Filicudi, allarme per l'ecosistema marino Filicudi- Il turismo dei “cacciatori sottomarini” estivi avrebbe depauperato i fondali dell’isola. A lanciare l’allarme il sub della Soprintendenza del Mare di Palermo, Philippe Tisseyre. “Dopo un mese nell’isola posso confermare – ha dichiarato- di non avere visto pesci. Ripulita la secca dei 6 metri, ripulito Capo Graziano, ripulite “Le Punte". E’ stata fatta piazza pulita di ricci, dotti e cernie” da pescatori-sommozzatori senza scrupoli. Sulla questione si sollecita l’avvio dell’iter per l'istituzione dell'area marina protetta delle isole Eolie. Spetta all’amministrazione Giorgianni farsi avanti. “Il Ministero- ha fatto presente l’ambientalista Enzo Donato- é pronto ad approvarne la perimetrazione in tempi record. E la prossima estate potremmo osservare oltre ai ricci anche un nuovo flusso turistico”.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/29/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands