Eolie INN
di Daniele Corrieri
Oggi parliamo di comunicazione. Visti i tempi che corrono è meglio sottoporre ad uno stage accelerato i preposti alla comunicazione specie di quella istituzionale.
In un territorio dove regnano sole, mare, panorami, vulcani, faraglioni, le grotte, la diversità , l'una dall'altra, di sette isole, tutto ciò deve essere valorizzato anche con il supporto di audiovisivi da far girare per fiere e tour operator.
Cosa bisogna fare? Avere rapporti continui con la stampa di settore. Non solo con quella nazionale. Avere rapporti continui con i giornalisti dei quotidiani che trattano turismo, per poi passare a inviti e convegni riservati esclusivamente al tema “Turismo Eolie”.
Occorre anche che il sito del Comune non pubblichi solo le delibere, ma che dia risalto ad arte, cultura e paesaggi delle nostre isole.
Che lo stesso sito istituzionale metta in risalto con una
“Manchette” disservizi e segnalazioni sui trasporti marittimi, non è un bel messaggio; ci sono altre vie e strade attraverso cui un un comune mortale può lamentarsi.
Ma chi si occupa della comunicazione in quel del Comune? Come si fa a far risaltare un messaggio del genere. Non è un servizio è un danno all’immagine. Toglietelo!
Occorre che ci sia un ufficio stampa del Comune esclusivamente dedicato al Turismo, che lo stesso abbia la funzione di far parlare bene delle nostre isole, di non farle sputtanare su cose inesistenti, che si occupi di intercettare giornalisti di Tv e radio, portarli a Lipari e per le Eolie, fargli gustare la nostra cucina, fargli documentare le nostre meraviglie, fargli conoscere l’allegria e la simpatia degli Eoliani, farlo ospitare in Hotel, pagargli il biglietto aereo e dell’aliscafo, riceverlo con un interprete se serve, accompagnato da un Amministratore in tutta la sua permanenza. E non fermarsi ad uno o due giornalisti, farlo a oltranza e senza limiti di tempo; Lipari e le Eolie devono essere visibili, Lipari e le Eolie non devono essere presenti in Tv e Giornali, per blatte, topi e notizie storpiate.
Se accade ciò è perché non conosciamo nessuno, nessuno conosce noi, chi ci conosce ha già scritto, ma non basta mai! ORGANIZZATEVI!
Sostanzialmente non usate le colombe per comunicare, usate la testa.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 9/17/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!