Nuovi progetti per Canneto

Nuovi progetti per Canneto Lipari- Affollato incontro a Canneto tra la cittadinanza e il sindaco Marco Giorgianni, alla presenza anche degli assessori Bartolo Lauria, Gabriella Berzioli, Giacomo Biviano, del presidente del Consiglio Adolfo Sabatini e dei consiglieri Ugo Bertè e Luciano Profilio. Il primo cittadino ha annunciato per che per la messa in sicurezza dell'abitato costiero è stato presentato un progetto del valore di 8-9 mln di euro, finanziabile a lotti , per la collocazione di barriere frangiflutti da Unci a Sparanello. Se sarà finanziato si comincerà dalla protezione dei punti più a rischio. Giorgianni ha anche annunciato che nell'ambito del progetto di riqualificazione della Marina Garibaldi, già finanziato per 1 mln 900 mila euro, è stata presentata una variante per spostare il muraglione di due metri verso il mare, da Unci alla piazza San Cristoforo, creando una striscia di parcheggio delle autovetture lato monte "a spina di pesce". Il Sindaco ha anche ribadito la sua contrarietà alla realizzazione del depuratore a Canneto Dentro ( opera già appaltata provvisoriamente); per questo ha dichiarato di aver presentato una serie di criticità alla Protezione civile per la realizzazione delle struttura (comunque necessaria ma in altro sito) in quella zona. In sostanza "no", con tanto di avvertimenti per respingere pacchi preconfezionati. L'incontro è stata l'occasione per parlare di altri problemi: dall'aumento dello 0,80 dell'Imu che andrà a colpire i proprietari di seconde e terze case per ridurre la tassa a favore dei proprietari delle prime case alla rimozione delle antenne di telefonia mobile; operazione che rientra nell'operatività del cosiddetto ufficio comunale "Piani" che si occuperà anche del Prg delle antenne. Ed ancora, per il randagismo a fine ottobre partirà in convenzione con l'associazione "Eolo a quattro zampe" la sterilizzazione e la microchippatura dei cani negli ambulatori ricavati nell'immobile comunale ex macello. Ma il sindaco Giorgianni ha comunque, e soprattutto, tenuto a confermare l'azione amministrativa e politica volta al conseguimento di una legge speciale per le Isole Eolie attraverso la quale far fronte alle emergenze ( afflusso mordi e fuggi, scalate sui vulcani, gestione Centro operativo avanzato di Stromboli) che dal prossimo primo gennaio saranno gestite direttamente dal Comune senza ticket e poteri o agevolazioni di alcun genere, rispetto a quelle avute dal predecessore negli ultimi dieci anni. Anni sprecati e durante i quali - ha lamentato il Sindaco- queste isole potevano davvero essere cambiate.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/30/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands