I Francesi a Roma: la mostra all’Accademia di Villa Medici 3° Parte

I Francesi a Roma: la mostra all’Accademia di Villa Medici		3° Parte

Oggi sono rappresentati tutti i campi della creatività e dell’arte e l’Accademia è aperta ad artisti di ogni nazionalità con conoscenza della lingua francese.

I momenti rappresentativi delle opere più importanti sono divisi secondo i seguenti temi:  la ricerca dell’ideale antico e moderno, la scoperta di una realtà pittoresca, il rapporto con il corpo e il nudo, l’installazione a Villa Medici, l’eclettismo e il valore dell’originalità, il rinnovo della tradizione e il ruolo dell’Accademia come centro di sperimentazione creativa.

Il percorso espositivo riunisce dipinti, disegni, sculture, incisioni, partiture e documenti d’archivio che testimoniano la varietà della creazione artistica e che mostrano, nel caso dei pensionnaires, le prime tappe della loro carriera. La mostra si conclude con un video che illustra i lavori di borsisti degli ultimi decenni. I visitatori hanno l’opportunità di  ripercorrere la storia dell’arte francese dal 1666 al 2016.

 

di Daniela Bruzzone
 



Data notizia: 11/17/2016

Tags

mostra - roma - francia - accademia - 350 -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands