Tasse, Sidoti punzecchia il Sindaco

Il manager Angelo Sidoti torna a punzecchiare il sindaco Marco Giorgianni sul tema "tasse". " Veda, signor Sindaco- ha scritto- le sfugge un particolare; la questione di cui si discute non e tecnica "somme per investimento o somme per il corrente o somme minori dettate dal patto di stabilita'" ma sociale". " Lei pensa- chiede Sidoti- che un cittadino venendo a conoscenza di quanto guadagna un dirigente comunale, di quanti debiti fuori bilancio paga il comune di Lipari, di quanto tempo impiega la pubblica amministrazione per recuperare imposte e tasse non pagate da alcuni cittadini, delle presunte impossibilità a rintracciare, punire o meglio sanzionare gli evasori, delle responsabilità della struttura comunale sul tema sprechi e bilancio (vedi dichiarazione del suo e non il mio assessore al bilancio), di quanti soldi inutilmente si sprecano nelle società miste, NON SIA UN PO' INFASTIDITO se gli mettono, non una, ma ben due volte le mani in tasca?" "La invito signor Sindaco- ha continuato Sidoti- a mostrare più serenità nelle Sue esternazioni e a non irrigidirsi di fronte a chi la pensa diversamente da Lei o le rappresenta un pensiero diverso dal suo se no Caro Sindaco si comporta come il suo predecessore e questo non le rende onore". " Le chiedo pertanto - ha proseguito Sidoti- di rappresentare ai cittadini conti alla mano (visto che Lei stesso dice che certe volte sbaglia eppure è diplomato ragioniere) lo stato dei fatti sul tema "tasse e stangate", in modo che noi tutti possiamo avere contezza delle iniziative intraprese dalla Sua amministrazione. Pero' caro Signor Sindaco non mi dica soltanto che ha provveduto ad inviare i solleciti, o i decreti ingiuntivi, o gli accertamenti ma in particolare quanti SOLDI sono entrati nelle casse comunali. O mi dimenticavo se va sulla mia pagina "Libertà di Parola" troverà tutti i miei commenti raccolti in questi mesi ed un mio intervento di alcuni giorni fa sul tema "tasse e stangate" (che forse non le hanno raccontato) nel quale scrivevo a chiare lettere che non vi era altra alternativa che utilizzare la leva fiscale visti i tempi ristretti a pochi giorni dall'approvazione del bilancio comunale di previsione". Che dirti infine Caro Signor Sindaco "Buona lettura Caro Marco". C'è spazio, infine, per un significativo post scriptum di Sidoti: " Ps: Forse i soldi destinati ai dirigenti come premio incentivante potevano essere ridimensionati fortemente se non addirittura sospesi, tramite l'applicazione, già in uso presso altre pubbliche amministrazioni per il triennio 2010-2013, dell’articolo 9, comma 17 e successivi, del decreto legge numero 78/2010, convertito dalla legge numero 122/2010. A conferma dell'inopportunità di elargire soldi, in più, a chi già percepisce una buona remunerazione, quando si annuncia un'aumento di tasse. Lascio a Lei Signor Sindaco lo studio di questo ultimo commento in quanto la mia interpretazione potrebbe essere sbagliata visto che opero nel privato e non nel pubblico". Va però ricordato, a tal proposito, che è al vaglio dell'Amministrazione l'eliminazione di una figura dirigenziale.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/1/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands