Giardina ringrazia ,commosso, Corrieri

Giardina ringrazia ,commosso, Corrieri Riceviamo da Giovanni Giardina e pubblichiamo: Oggi, dopo aver festeggiato in famiglia il mio 39 anniversario di matrimonio, ho passato un pò di tempo a strimpellare e a ripassare alcune canzoni; tra uno stacco e l’altro accendevo il computer per gli aggiornamenti di notizie e vi confesso che ho ricevuto il regalo più bello, quando ho letto l'intervento dell’amico Daniele Corrieri, che ho rivisto con piacere giorni fa, dopo tanti anni. Vedi Daniele mi sono talmente commosso che mi sono messo anche a piangere . Caro Daniele , devi sapere che quando uno arriva ad una certa età non viene più considerato da nessuno. Quella sera a cui accennavi tu , mi sono autoinvitato per dare sfogo alla mia passione e l’ho fatto a fine stagione, per stare in mezzo ad amici liparoti ed a qualche turista che io definisco ( l’ultimi sganghi i raggina ) perché in piena estate non c’è spazio per i matusa alla deriva. Mi hai visto suonare con passione, perché io vivo di passione, che si spegnerà solo con la mia morte . Grazie per quanto mi hai dedicato , non ti nascondo che le tue parole non solo mi hanno commosso ma mi hanno ridato qualche anno di vita . Purtroppo questo è stato sempre un paese che ci ha negato tutto ed i migliori sono dovuti andare e continueranno ad andare via. ”Ogni tantu haiu a passioni ca mi tenta , ma a frevi m’anchiana subitu a quaranta “. Ma nella vecchiaia una cosa l’ho imparata: Di me non si ricorda più nessuno . Io sono entrato a far parte delle telecomunicazioni a 19 anni e sono entrato che c’erano i telefoni B. L. quelli con la manovella e me ne sono uscito con l’A.D.S.L. dopo 36 anni di duro lavoro in tutte le sette isole, l’unico tecnico a disposizione dell’utente e prima di tutto paesano. Ho visto nascere tutte le centrali che oggi sono sparse nelle Isole. Mai una parola , per fare parlare qualcuno, me ne sono accorto che è più importante scrivere minkiate, qualche canzoncina, poesia, libro, o qualche suonata di chitarra o di mandolino ,il resto non viene considerata arte .Tu parli di targhe e di strade intestate, che ben vengano ma io ripenso al GRANDE MEDICO ONOFRIO PALAMARA e al GRANDE DOTT. GIOVANNI SPADARO che oltre alla loro professionalità si sono dedicati a questa gente con senso di umanità cuore e amor. ,Io non conto niente, ma la loro targa la porto nel mio cuore . Negli ultimi anni avendo maturato questa convinzione, mi sono dedicato a questo passatempo e come vedi ho risvegliato il cuore di qualcuno e gli ho fatto capire che sono ancora vivo. Io non ho mai cercato nè allori nè glorie ; anzi ringrazio il Signore che mi fa ancora vivere, ma fa piacere quando si vede dare a Cesare quel ch’è di Cesare ! Ora sono solo in cerca di serenità e di un pò d’acqua che voi state continuando a darmi per non appassire, il resto appartiene ormai al passato e non rimpiango mai quel poco che ho dato per le mie Isole e per la mia gente. E ricordati sempri ca chiddi cumu a nuautri l’hannu sempri cunsidirati PACCI !!! Un forte bacio e abbraccio ad un’altro caro ritrovato amico e ancora grazie di cuore. A presto ! Giovanni Giardina Lipari- 01-10-2012-

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/1/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands