Guardie mediche e trasporti, bugie elettorali

Nota di Franco Rinaldi PD : “solite bugie del centrodestra su guardie mediche e collegamenti con le isole minori” “Le promesse e le rassicurazioni del centrodestra ai siciliani, nei mesi scorsi, si stanno rivelando per quello che erano in realtà: bugie elettorali”. Lo afferma il vice capogruppo del PD all’Ars, Franco Rinaldi. “A rendere palesi le contraddizioni di alcuni rappresentanti dell’attuale maggioranza sono due vicende che, proprio in questi giorni, sono emerse in tutta la loro gravità: i tagli delle guardie mediche e i collegamenti con gli arcipelaghi delle Eolie e delle Egadi. Sul taglio delle guardie mediche – prosegue Rinaldi - durante la campagna elettorale, gli esponenti del centrodestra hanno, in più d’una occasione, detto che la scure della Regione non si sarebbe abbattuta sulle strutture sanitarie. E, invece, puntualmente subito dopo le elezioni l’assessore Russo non ha trovato modo migliore di mettere un freno al deficit sanitario che sopprimere quarantatre guardie mediche, disattendendo, tra l’altro, l’orientamento della Commissione Sanità dell’Ars che, nel corso di una seduta alla presenza dei sindaci dei comuni interessati, si era pronunciata a favore del mantenimento delle strutture. Di queste, inoltre, ben quattordici sono state chiuse in provincia di Messina e nessuna a Catania, evidenziando una disparità di trattamento che non può lasciare indifferenti. Molte delle guardie mediche, tra l’altro, ricadono nei centri turistici, con tutte le conseguenze negative che questo può comportare all’apertura della stagione estiva. Analogo discorso – conclude il vicepresidente del gruppo PD - va fatto per i collegamenti con le Isole Eolie ed Egadi. Solo la forte presa di posizione dei sindaci, e certo non l’intervento di esponenti del Pdl messinese come qualcuno ha tentato di far credere, ha indotto l’assessore Bufardeci a tentare di trovare una soluzione che, però, sembra ancora lontana. Infatti, non si può certo sperare di risolvere la situazione con la proroga emergenziale fino al 31 ottobre del contratto di pubblica utilità alla Ustica Lines, che ha già annunciato che la questione finirà in tribunale”.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 7/2/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana San Leonardo Lipari
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands