Il Castello di Lipari, fortezza che resiste al tempo

Il Castello di Lipari, fortezza che resiste al tempo

Il castello di Lipari è probabilmente, fra tutti i luoghi di interesse storico ed artistico, quello con maggiore maestosità. È stato inoltre per molti secoli il centro nevralgico delle Eolie. La struttura non è stata solo luogo di difesa e di sicurezza, ma nel corso dei secoli ha anche ospitato strutture religiose. Le caratteristiche del castello, ne hanno fatto  una delle strutture più sicure e strategicamente più moderne degli ultimi secoli. Il castello, si affaccia sul mare e le sue mura sono alte più di 50 m, le pareti  si sviluppano verticalmente e sono praticamente inaccessibili, costituendo una vera e propria fortezza naturale.

Questa  fortezza è attualmente circondata da una possente cinta muraria, voluta dagli spagnoli sotto la dominazione di Carlo V intorno alla metà del 1500 che, a causa dell’incursione del 1544 di Barbarossa con la conseguente distruzione e deportazione di buona parte degli abitanti, decise di far disporre alla città di  un affidabile sistema difensivo. Le possenti mura furono realizzate e  provviste di feritoie, aventi la funzione strategica di veri e propri punti d’osservazione per rispondere agli attacchi nemici. Le torri normanne del lato nord, risalenti al XII secolo, furono inglobate insieme ai resti delle fortificazioni medievali e di quelle più antiche risalenti all’età greca nelle mura spagnole. Ancora oggi la torre-ingresso normanna rappresenta l’ingresso principale al castello ed è sita nell’attuale piazza Mazzini di Lipari. Nel castello inoltre  è stato realizzato un grosso portone nella cui sommità vi è esposto lo stemma con l’aquila, simbolo dei Borboni, segno che anche la dinastia dei Borboni è stata presente sul territorio isolano. Il castello è stato inoltre sede di strutture religiose come la chiesa dell’Addolorata risalente al XVI secolo  e l’ormai dismessa chiesa di  Santa Caterina, realizzata dal XVI al XVIII secolo. Lipari dunque ancora oggi custodisce una delle opere più imponenti e maestose dell’arcipelago eoliano, che il tempo e le dominazioni straniere non sono riuscite ad erodere.

di Adriano Nicosia
 



Data notizia: 10/29/2014

Tags

Castello di Lipari - fortezza resiste al tempo - -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands