Panarea, festa di San Pietro: tra folklore e divertimento

Panarea, festa di San Pietro: tra folklore e divertimento

 

Come ogni anno la bellissima Panarea, conosciuta soprattutto per la sua frenetica movida notturna, offre ai suoi turisti il privilegio di esser catapultati per due giorni all'interno delle sue suggestive tradizioni. Il 29 giugno, infatti, ricorre la festa di San Pietro, pescatore e discepolo di Cristo, patrono e protettore dell'Isola, dei suoi abitanti e delle sue risorse. La vigilia è interamente dedicata alla musica, alla cultura e al divertimento, in cui i turisti potranno destreggiarsi tra gruppi folkloristici, bancarelle con prodotti tipici e simpatiche competizioni tra barche a remi. Il giorno successivo, tra le case bianche delle stradine principali, gli abitanti trasportano la statua del loro patrono accompagnando la processione con bande musicali e preghiere. Il momento sicuramente più suggestivo è il trasporto della Statua di San Pietro su una barca: una volta giunti al porto infatti la processione prosegue via mare, rievocando in qualche modo la passione degli abitanti per la pesca, risorsa e fonte primaria di lavoro. I festeggiamenti si chiudono con uno splendido spettacolo pirotecnico sul mare. Due intere giornate, dunque, in cui fede, folklore, cultura e divertimento si fondono insieme, sfatando i classici luoghi comuni, frutto di un turismo un po' superficiale,  che tende a trascurare la storia e la tradizione che questa splendida isola conserva.

di Ramona Riveriana



Data notizia: 6/28/2015

Tags

Panarea - tradizioni - festa San Pietro - divertimento -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands