La ricetta per "I Gigi"

La ricetta per "I Gigi"

La consistenza di queste delizie è molto simile agli struffoli campani, ma la variante eoliana si differenzia nel gusto.
La ricetta è quasi definibile familiare, come tanti dolci locali ogni famiglia è depositaria della ricetta, che è “tramandata”. A metà tra il gusto delle tradizionali chiacchiere, le zeppole venete, le frappe  Romane e gli struffoli napoletani.


Ingredienti: 1 kg. di farina; 1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva; sale; vino bianco; 1/2 litro di vino cotto di malvasia; cannella; zucchero a velo.
Preparazione. Lavorate per almeno un quarto d’ ora la farina con l’olio e il sale, aggiungendo vino bianco fino a quando la pasta sarà morbida ed elettrica. Lasciatela riposare per circa un’ ora, poi prendendone una parte (grande come un mandarino) formate un cordone del diametro di un centimetro lavorandolo bene in modo che l’impasto risulti compatto. Tagliatelo a pezzetti di due o tre centimetri ( i gigi) e ripetete l’operazione fino ad esaurimento della pasta.

Friggeteli in abbondante olio bollente (170 gradi), sgocciolateli e depositatoli su carta da cucina. Nel frattempo mettete in un tegame mezzo litro di vino cotto, portatelo ad ebollizione e immergetevi i gigi fritti. Rimestate per far assorbire bene il vino cotto.

Con una schiumarola deponete i gigi su un piatto di portata e spolverateli con lo zucchero a velo e la cannella in polvere.



Data notizia: 12/14/2016

Tags

gigi - dolci - vino - eolie -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands