Corvo rosso IGT

Corvo rosso IGT

Colore: rosso rubino brillante e sfumature rosso rubino scuro, abbastanza trasparente.
Aroma: intenso, pulito e gradevole in cui si riconoscono la prugna e l'amarena.
Sapore: leggermente tannico, equilibrato, buon corpo, intenso.
Retrogusto: persistente.
Alcool: 12,5%
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: carni rosse in genere specie se alla griglia, arrosti, selvaggina da penna e formaggi a media stagionatura.


L’ho definito il vino dell’unità d’Italia in quanto essendo tipicamente Meridionale si abbina benissimo con i piatti del Settentrione. Il Corvo Rosso é un vino nobile, di carattere che appartiene alla classificazione dei vini rossi siciliani di Indicazione Geografica Tipica Sicilia (IGT).
Viene prodotto nella Sicilia centro–orientale più nelle province di Agrigento e Caltanissetta con i vitigni Nero d’Avola, Nerello Mascalese e Pignatello,  tipici vitigni siciliani  destinati alla produzione dei  vini rossi.
Ha due fratelli: il Bianco ed il Rosato.

 

di Margherita Maria Caruso Galanti



Data notizia: 10/26/2015

Tags

Corvo rosso - vino rosso - Sicilia -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands