Gazzetta del Sud
Un chilo di alluminio? Cinquanta centesimi. Uno di ferro? Venti. É questo il prezziario di un negozio tutto particolare in cui sarà possibile vendere i propri rifiuti differenziati e che a breve sorgerà anche in città. Ecco come gli scarti, dunque, possono diventare business. L'idea arriva da lontano, più precisamente da San Gillio, piccolo centro in provincia di Torino. L'azienda "Recoplastica" si occupa lì di gestione di rifiuti industriali e nella vicina Moncalieri ha deciso di avviare un progetto che verrà esteso in tutta Italia, tra cui Messina. Roberto Gravinese, consulente della società e ideatore dell'iniziativa, ha dichiarato: «La risposta è stata massiccia. In particolare la città di Messina, con cui ho un ottimo rapporto, vorrebbe aprire ben 90 negozi».Una rete in franchising, dunque, che avrà dei punti vendita anche alle nostre latitudini (sono circa 320 le richieste giunte da tutta la Penisola). Ma come funzioneranno? Con il proprio carico di scarti differenziati ci si presenterà al banco. Il negoziante peserà i rifiuti e li pagherà sulla base delle quotazioni di mercato (che possono variare di settimana in settimana). Facciamo un esempio. Attualmente un chilogrammo di alluminio vale 50 centesimi di euro; uno di ferro 20; il pet si aggira attorno ai 18, mentre la carta ai 5.Una volta acquistati, spetterà agli esercenti rivendere i "prodotti" alle aziende che sul territorio si occupano di riciclarli. Così, grazie alle magie del riciclaggio, con una manciata di lattine d'alluminio sarà possibile ottenere il telaio di una bici, mentre con un centinaio di bicchieri di plastica perfino il tappetino del mouse del pc. La prima rivendita di spazzatura nascerà a Moncalieri il 6 settembre. La sperimentazione è durata tre mesi (il primo Ecopunto informativo è stato aperto nella cittadina piemontese lo scorso maggio). Nei prossimi mesi avverrà l'esportazione nel resto d'Italia.(g.c.)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/26/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!