Recuperati in mare dalla CP due fusti sospetti

Recuperati in mare dalla CP due fusti sospetti Lipari-Due fusti di capienza di 200 litri sono stati recuperati in serata in mare, a poche miglia dall’isola di Vulcano. Contenevano i resti di idrocarburi esausti, per fortuna, quindi, già solidificati. A portare a termine brillantemente l’operazione di recupero, evitando qualsiasi tipo di inquinamento, gli uomini della Guardia Costiera di Lipari, dove alla Sala Operativa, erano giunte diverse segnalazioni di diportisti, per la presenza in mare, in semi-galleggiamento, dei due fusti sospetti. Immediato l’intervento del gommone Alpha 45 pilotato da Antonino Mollica , e coadiuvato da Antonio Lonetto, che coordinati dai capi Alessandro Boselli e Andrea Amato, si sono portati nel luogo segnalato. Qui hanno immediatamente avvistato i due fusti, e dopo essersi accertati che non vi fosse stato alcun servasamento di prodotti inquinanti in mare, con notevoli difficoltà e grazie all’indispensabile aiuto dei componenti l’equipaggio del motopesca eoliano Fiorella, hanno issato a bordo del gommone i due contenitori, e a bordo del natante da pesca un sacco di iuta, di elevato peso, che conteneva gli idrocarburi esausti. Prima di rientrare al porto di Pignataro i militari, resisi conto della pericolosità per la navigazione rappresentata dalla presenza dei due fusti recuperati, si sono accertati con un giro di ricognizione, che non vi fossero altri fusti in zona. Hanno poi raggiunto il porto, dove ad attenderli vi era capo Alessandro Boselli ed unitamente ad altri due marinai, hanno provveduto a trasferire i bidoni a terra. Successivamente giunto anche il motopesca, con notevoli difficoltà è stato sbarcato anche il sacco contenente il materiale pericolo. Non si conosce la provenienza dei fusti , ma sulla vicenda comunque è stata informata la Procura della Repubblica di Barcellona e lo stesso Ufficio Circondariale marittimo aprirà un’inchiesta, ma l’ipotesi più accredita è quella del gesto sconsiderato dell’equipaggio di qualche grosso mezzo in transito dalle Eolie, che ripulendo stive o quant’altro, in maniera incresciosa e senza il minimo scrupolo per la salute del mare, se ne sia così disfatto. Un vero e proprio crimine. Un plauso, invece ai ragazzi della Guardia Costiera per l’impegno e la bravura con i quali hanno portato a termine la delicata operazione.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 9/8/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands