L'isola delle sagre, da Lami a Pianoconte

L'isola delle sagre, da Lami a Pianoconte Gazzetta del Sud Lipari- Dolce Lami con oltre 50 leccornie, tipicamente eoliane, preparate nella caratteristica frazione di Lipari per la specifica sagra nell'ambito dell'ultimo appuntamento con la "Settembrata". Lunga fila di gente, per almeno un paio d'ore, domenica sera, per poter degustare nella piazza sottostante la chiesa "sfinci", "paste squadate", torte e dolci secchi, preparati dalle massaie. Il tutto accompagnato da fiumi di buonissima cioccolata calda e tra una visita e l'altra ai box dell'artigianato locale, dalla musica dei Kalura. La dolce domenica è stata preceduta dalla sagra della melanzana: fritta, arrostita, impanata per una media abilità tra i fornelli, alla parmigiana, alla caponata, ad involtino per un gusto più ricercato fino a polpette grandi e piccole, sformati e ripiene per intero o a metà. Ce n'era per tutti i palati, insomma. 125 portate per una vera e propria esplosione del gusto. E per battere il record del primo appuntamento della "Settembrata" detenuto dalle 90 frittate preparate per la sagra, appunto, della frittata. Per l'occasione è stato inaugurato il nuovo piazzale ricavato in località Penninella. Un'area ceduta in comodato d'uso da un privato, fino a pochi giorni fa invasa dalle sterpaglie e trasformato in luogo da ballo in appena tre giorni. «In un mondo che corre e nel quale spesso non si trova tempo per niente e nessuno stiamo ritrovando la voglia di stare insieme. Ognuno mette a disposizione quel che sa fare e i risultati sono ben visibili agli occhi dei residenti e dei turisti», ha dichiarato il presidente dell'associazione borgata Lami, Saverio Merlino. Tra l'altro, la borgata negli ultimi anni dimenticata, con le manifestazioni organizzate dall'associazione negli ultimi mesi si è veramente rivitalizzata a testimonianza del fatto che non è poi tanto vero che occorrono fondi pubblici per organizzare feste ed iniziative simili. Ma attenzione con le sagre non è finita: preannunciate quelle della salsiccia e della spaghettata aglio, olio e peperoncino. Appuntamenti che andranno a raccordarsi con la sagra del vino e del pane che si organizza a Pianoconte. (p.p)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/30/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands