Filicudi, facts fiction and fantasy

Filicudi, facts fiction and fantasy

Verrà presentato nel corso dei pomeriggi culturali il volume “Filicudi, facts fiction and fantasy” di Gaetano Rando e Diana Santamaria, presentato da Sonia D’Ambra.
Si tratta di un libro “sonoro”, dove accanto ai tradizionali “cunti” di una terra, sono associati dei ritmi e delle musiche popolari. Le serate, organizzate come ogni anno dal Centro Studi Eoliano di Lipari che si è impegnato per l’allestimento della XXXIII edizione, sono all’insegna della ricerca culturale e del sincretismo tra le diverse forme di espressioni artistiche. Non a caso, infatti, nella medesima serata sarà proiettato il film: “Il maggio di Filicudi”, di Flavia Grita e Pino La Greca.

Il volume mira ad essere un must per tutti gli appassionati di Filicudi - siano essi suoi discendenti o ai suoi visitatori. Presenta una ricca antologia di racconti, fatti e fantasia ispirati all’isola, alcuni anche in vernacolo locale, schiaccia l’occhio alla tradizione orale, mai sopita. I lettori potranno così intraprendere un viaggio nel cuore, nella mente e nello spirito dell’isola, sperimentando il ricco patrimonio culturale della sua gente. Il CD musicale che accompagna il libro arricchirà l’esperienza di lettura ad un livello che è profondamente personale e spirituale.

L’autrice è nata a Sydney, in Australia, nel 1954. Dopo aver ultimato gli studi, ha conseguito la laurea in Education e ha seguito un corso per insegnare inglese e musica nelle scuole superiori .
Ha insegnato inglese ai migranti adulti e nello stesso settore (l'AMEP - Migrant adulti English Program) lavora presso l’Educational Management.
Di lei dice: «A parte il mio amore per la trasmissione delle conoscenze, ho sempre avuto una grande passione per la musica: quand’ero piccola giocavo con lo stesso pianoforte che mia madre ha comprato con i suoi primi stipendi guadagnati. Ho ancora quel pianoforte oggi. La musica è sempre stata una parte della mia vita. Non potevo nemmeno immaginare la metà scrivere libri, senza in qualche modo coinvolgere la musica stessa».

 

di Rosa Maria Ciulla



Data notizia: 7/6/2016

Tags

filicudi - fact - fiction - fantasy - Santamaria -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands