Bando lampo per cinque taxi elettrici

Panarea- L'isola dei vip vive di gossip, certo. Ma gli abitanti, in questi giorni sono interessati ad un fatto locale quanto meno curioso, a parte la " munnizza" depositata sul molo prima di essere imbarcata per Milazzo. Tutto ruota attorno ad un bando. Vi si legge che si rende necessario reperire alemno cinque taxi elettrici per fronteggiare un grave problema di ordine pubblico: trasportare persone da una parte all'altra dell'isola. Ma la curiosità è che il comune si " accorge" di tale disagio l'otto di agosto e con grande sagacia invia immediata nota alla Provincia regionale di Messina. Da Palazzo dei Leoni, il 10 agosto, appena due giorni dopo, arriva l'autorizzazione a rilasciare in via eccezionale e temporanea , stante l'imminente pericolo, cinque licenze stagionali taxi a trazione elettrica con scadenza 15 settembre. Quattro giorni dopo, il 14 agosto, il settore sicurezza e sviluppo economico e sociale del comune indice una selezione pubblica per l'assegnazione delle stesse richiedendo le normali licenze ed iscrizioni. E lo stesso settore competente richiede la massima diffusione del bando per far si che tutti i soggetti interessati ne abbiano conoscenza. Ma essendo stato pubblicato il 14 e non essendo stato diffuso, fino a prova contraria, a ferragosto da nessun organo di stampa, per dare pubblicità al bando resta solo oggi 17 Agosto fino alle 15,30. Orario entro il quale i soggetti interessati dovranno presentare al locale Consiglio di Circoscrizione la relativa documentazione. Essendo necessaria la massima divulgazione, non si capisce come essa sia stata garantita. In ogni caso da Panarea si può segnalare un caso eccezionale di straordinaria velocità della burocrazia. Soprattutto come in questo caso, quando si tratta di problemi di ordine pubblico. A parte il fatto che a Panarea possono sbarcare solo 500 persone al giorno; tenuto conto che non si sa quale tipografo abbia potuto stampare per il giorno di ferragosto i bandi pubblici e considerato che a Panarea non vi sono state proteste tra l'8 e il 15 agosto, a causa dell' assenza di mezzi di trasporto, c'è solo da verirficare quale esito avrà il bando. Certo gli aggiudicatari delle licenze in via eccezionale e temporanea dovranno seguire una tempistica da guinness dei primati.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/17/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands