Gazzetta del Sud
PALERMO Un dirigente ogni 39,75 «soldati semplici». È il quadro del personale della Regione, esplorato da un'inchiesta pubblicata dal sito www.ilovesicilia.info: secondo gli ultimi dati disponibili all'assessorato alla Presidenza, aggiornati alla fine dell'anno scorso, dei 14.382 dipendenti assunti a tempo indeterminato solo 52 occupano la fascia più bassa, mentre 189 sono inquadrati nella seconda categoria a partire dal basso.Dati molto ridotti, rispetto a quelli dei dirigenti: al vertice della gerarchia di palazzo d'Orleans, sede della Presidenza della Regione, ci sono 8 superburocrati, seguiti un gradino più in basso da 117 funzionari e, continuando a scendere, da ben 2.067 dirigenti di terza fascia. Affollate anche le qualifiche più elevate previste per i non dirigenti: 6.059 persone si trovano nella categoria più alta, 5.890 in quella appena inferiore. Contraddizioni che si riflettono anche sugli uffici: al dipartimento Interventi infrastrutturali dell'assessorato all'Agricoltura, ad esempio, sono tre gli uffici in cui i dirigenti sono più dei loro sottoposti (si tratta delle sedi periferiche di Catania, Enna e Ragusa). Ma c'è anche di peggio: nell'ufficio catanese alle dirette dipendenze dell'assessore regionale ai Beni culturali lavorano solo dirigenti. Quattro generali senza truppe da coordinare.
( Al comune di Lipari che, secondo i dati diffusi dal sito istituzionale conta 10554 abitanti, quattro dirigenti sono davvero necessari alla luce dei costi tra stipendi e indennità varie ? P.P. )
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/7/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!