Trasporti, D'Alia...c'è !

Trasporti, D'Alia...c'è ! Lipari- A Roma la delegazione eoliana non lo ha visto al convegno organizzato sul futuro dei trasporti marittimi e non sono mancate le critiche per la sua assenza. Ma il senatore Giampiero D’Alia ha ugualmente lavorato per il futuro delle Eolie. Proprio oggi ha presentato in rappresentanza del gruppo misto, una mozione al governo con la quale lo impegna a rispettare il principio della continuità territoriale e la domanda di mobilità delle isole minori siciliane. Ciò al fine di garantire il soddisfacimento dei bisogni primari del cittadino ( salute, istruzione, sicurezza, giustizia, lavoro) nonché l’uguaglianza sostanziale di cui all’at. 3 della costituzione e dei principi sanciti nel trattato di Amsterdam. Il sen. D’Alia ha quindi impegnato il governo al rinnovo delle convenzione con la Siremar fino al 31/12/2012, con una razionalizzazione dei costi e degli itinerari, che preveda servizi adeguati ad assicurare il soddisfacimento delle esigenze connesse alla mobilità e allo sviluppo economico e sociale delle comunità isolane attraverso una necessaria fase di concertazione con le stesse. Ed ancora all’apertura di un tavolo di concertazione tra le amministrazioni centrali, regionali e locali che possa valutare i servizi oggetto di convenzione; a prevedere il blocco del processo di privatizzazione della Siremar, attraverso lo scorporo della privatizzazione della Tirrenia con il conseguente avvio preso l’unione europea del processo di deroga alla privatizzazione. Il sen. D’Alia ha inoltre chiesto al governo di bloccare la dismissione del naviglio da parte della Siremar, a mantenere gli attuali livelli occupazionali e a considerare la tratta Eolie- Napoli come trasporto pubblico locale al pari dei collegamenti con Milazzo. Si sollecita infine il Governo a far assumere un ruolo attivo alla Regione Siciliana nella proprietà e nella gestione della nuova Siremar a fianco dello stato e delle altre amministrazioni isolane interessate, stanziando a tal fine le risorse adeguate. Intanto c’è una significativa novità. Il sindaco Mariano Bruno ha comunicato che la commissione trasporti ha recepito almeno una parte delle istanze contenute nell’ordine del giorno approvato dai consigli comunali, impegnando il governo a valutare la possibilità di prorogare le convenzioni in essere con il gruppo Tirrenia per il tempo strettamente necessario e ad assicurare, anche attraverso lo stanziamento delle risorse finanziarie che per tutta la fase che precederà la privatizzazione , continuino ad essere prestati i servizi attualmente offerti.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/20/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands