Licia Colò preferisce le Eolie

Licia Colò preferisce le Eolie l'opinione.it Conduttrice e autrice televisiva, Licia Colò è tornata alla guida di Alle falde del Kilimangiaro“, la fortunata trasmissione di Rai Tre in onda la domenica pomeriggio e giunta ormai alla decima edizione. Come sempre i telespettatori vi premiano con ascolti molto alti: una bella soddisfazione, visto che è davvero difficile mantenere il proprio pubblico anno dopo anno. Qual è il segreto di questo programma? Le componenti non sono mai cambiate, anche se nel corso delle varie edizioni, ovviamente, ci siamo evoluti. Parliamo di bellezza del pianeta, ma anche di umanità e di vita. È un po’ come la torta della nonna: gli ingredienti sono genuini, poi a volte aggiungiamo del cioccolato, altre volte delle mele! Attualmente siamo un programma che si occupa meno di turismo rispetto ad un tempo e più della conoscenza del mondo perché comunque sono nate tante trasmissioni che presentano reportage turistici: noi cerchiamo di parlare di luoghi dove forse non andremo mai, ma soprattutto di inserire una conoscenza di tematiche e problematiche umane che reputiamo importanti. Nel corso della sua carriera ha fatto delle scelte ben precise, abbandonando una televisione più di intrattenimento per portare avanti progetti in cui credevi. Si è mai pentita di queste decisioni? No, perché sono convinta che nella vita non si possa fare bene tutto, ma sia meglio specializzarsi. Sicuramente, se fossi rimasta nell’ambito dello spettacolo leggero, avrei trovato nel corso della mia vita molte persone più brave, più belle e più giovani di me! Nel mio campo, non dico che non ci siano conduttrici più preparate, però, sicuramente c’è meno concorrenza perché comunque specializzarsi richiede tempo. Come riesce a conciliare i numerosi impegni lavorativi con la vita familiare? Più che altro ci provo, ma non sono ancora riuscita a trovare la risposta esatta a questa domanda. Rinuncio quotidianamente a molti appuntamenti, magari di pubbliche relazioni, per stare con mia figlia soprattutto perché mentre mio marito certe assenze può capirle, la mia bimba che ha solo tre anni no. Nella vita ci sono priorità che è giusto non perdere di vista! Per lavoro ha visitato luoghi anche poco ospitali: adesso che è mamma come sceglie le mete dei suoi viaggi? Faccio una bella differenziazione: se sono sola o con mio marito possiamo continuare ad andare ovunque, basta essere minimamente preparati, invece con mia figlia cerco sempre di non far pesare il viaggio a lei e a chi è con noi. Con la mia bimba non sono mai stata in posti inospitali perché quando si parte bisogna essere sereni e tranquilli. Un viaggio che mi piacerebbe intraprendere con la mia famiglia è un tour in camper nel nord Europa, ricco di bellezze e molto organizzato per i bambini: non esiste, per esempio, un bagno pubblico dove non ci sia un settore riservato ai più piccoli. Ma ci sono tanti altri luoghi che si possono visitare con i propri figli! Preferisce trascorrere le sue vacanze in Italia o all’estero? Io non amo il freddo, lo soffro molto, quindi se devo fare una vacanza in inverno preferisco spezzare e andare in un paese caldo, semplicemente per una questione di temperature. D’estate invece mi piace rimanere in Italia perché ci sono tante località da visitare e che ancora non conosco: questo in linea di massima, poi magari in estate capita di partire per un viaggio che non si è potuto organizzare durante l’inverno. C’è un luogo che considera il suo rifugio? Ci sono due posti che amo particolarmente: le montagne del Trentino, dove d’estate andiamo durante il mese di agosto per sfuggire alla grande afa e le Eolie. Mi piace il sud Italia e adoro queste isole dove sono stata molte volte. Però, da quest’anno, con mio marito abbiamo deciso di andare alla scoperta di nuove mete: il nostro paese è talmente ricco di bellezze che è giusto scoprire! Quali mete o tipologia di vacanza consiglia ai nostri lettori? Secondo me il modo migliore per viaggiare è quello di salire sulla propria auto e, muniti di cartina, partire alla scoperta dei luoghi vicini alle nostre città che inevitabilmente si tende a trascurare. Quando viaggio per lavoro vado sempre dritta alla meta, ma durante il tragitto noto indicazioni e segnaletiche che mi incuriosiscono. Il consiglio che mi sento di dare è proprio questo: ritagliarsi due tre giorni, fare pochi kilometri e visitare quelle realtà che abbiamo a portata di mano. Gli italiani amano viaggiare e difficilmente rinunciano ad una vacanza anche nei momenti di crisi come questo: da esperta, quale suggerimento può dare a chi vorrebbe partire, ma deve fare i conti con un budget limitato? Ho visto che anche quest’anno per Natale è già tutto prenotato da settimane, ovunque! La gente che ama spostarsi durante le festività continua a farlo anche se ha qualche problema finanziario. Cinque, sei anni fa, andavano molto di moda i last minute poi sono stati meno gettonati perché i tour operator hanno promosso delle campagne con forti sconti per chi prenotava con largo anticipo. Quest’anno sono convinta che ci saranno opportunità molto vantaggiose all’ultimo minuto. A chi vuole partire, ma deve fare i conti con un budget limitato, consiglio di navigare in internet alla ricerca delle migliori offerte che, secondo me, non mancheranno.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/3/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands