Lipari- Tornato lo scirocco ha messo nuovamente in crisi i collegamenti marittimi nell’arcipelago eoliano, dove a soffrire sono soprattutto le isole minori che rimangono prive di qualsiasi collegamento. Da Lipari , questa mattina, alle 7.00 è salpato l’aliscafo della Siremar alla volta di Milazzo, con un centinaio di passeggeri, avvertiti del repentino peggioramento delle condizioni meteo-marine, e dunque la possibilità non remota di poter rimanere bloccati sulla terraferma. Al contrario da Milazzo verso Lipari ha viaggiato la nave Pietro Novelli, salpata dalla città mamertina attorno alle 8.00. La nave ha poi proseguito per Santa Marina, Rinella, Filicudi ed Alicudi e ritorno. Anche la nave Laurana è partita da Napoli ieri sera, nella sua naturale linea C1 , raggiungendo il porto di Sottomonastero, dove dopo aver caricato persone e mezzi, è ripartita alla volta di Milazzo. Se le condizioni meteo lo permetteranno, in serata potrebbe anche compiere il collegamento inverso da Milazzo verso Lipari. Il problema, però, è che se non si calmerà il forte scirocco il mezzo non potrebbe rimanere in porto per tutta la notte. Fermi, invece, tutti i mezzi della Ustica Lines. Per gli aggiornamenti ed eventuali ulteriori collegamenti si dovrà attendere le prossime ore.
tizianamedda@virgilio.it
P.S. Per correttezza di informazione dobbiamo sottolineare che la nave Laurana, proveniente da Napoli, ha effettuato regolarmente , seppur con difficoltà a causa del forte scirocco presente , lo scalo di Panarea, Stromboli e Rinella.
, a cura di Tiziana Medda
Data notizia: 12/10/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!