Protesta delle farmacie rurali

Protesta delle farmacie rurali Gazzetta del Sud PALERMO- Oggi a Palazzo d'Orleans il previsto vertice per definire un testo di sintesi sulla riforma sanitaria tra quello proposto dall'assessore Massimo Russo e il progetto indicato da una parte dei deputati del Pdl, primo firmatario il capogruppo Innocenzo Leontini. Secondo Salvino Caputo, presidente della commissione parlamentare attività produttive dell'Ars, «ancora una volta saranno i cittadini più poveri e socialmente esposti a pagare i disastri della sanità siciliana. In particolare gli anziani e i malati residenti nelle isole». Caputo fa sapere di aver presentato un ordine del giorno per impegnare il Governo a fare rientrare la legittima protesta dei titolari delle farmacie rurali. «Da domani ( oggi, p.p.) nelle farmacie rurali per i medicinali sino a 5 euro si pagherà solo un ticket. Per quelli superiori a tale importo si dovrà pagare l'intero costo e solo per una tipologia di medicina. Se la protesta durerà ancora, tra venti giorni tutte le medicine dovranno essere pagate interamente con gravissimi disagi per i cittadini indigenti e economicamente disagiate». «Da tempo i titolari delle farmacie rurali avevano chiesto al Governo di provvedere al pagamento di quanto dovuto. Adesso i guasti del sistema sanitario ancora una voltà coinvolgeranno le categorie più deboli».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/12/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands