La finanziaria promuove gli elicotteri

Lipari- L'on. Pierluigi Mantini dell'Ulivo, amante di Panarea e delle Eolie e presidente dell'Osservatorio Parlamentare per il Turismo non può di certo nascondere la sua soddisfazione per un altro importante risultato raggiunto. Dopo aver ottenuto precise garanzie dal sottosegretario ai trasporti Raffaele Gentile sul mantenimento dei collegamenti navali invernali tra Napoli e le Eolie è riuscito a sensibilizzare il governo sull'opportunità di potenziare i collegamenti integrativi tra la terraferma e tutte le isole minori italiane. Collegamenti, nella fattispecie, non marittimi che restano comunque da migliorare ma aerei e più precisamente in elicottero." E un grande successo dell'iniziativa parlamentare condotta in questi anni - ha dichiarato- ed un concreto segnale di attenzione da parte del governo la previsione, contenuta nella finanziaria 2008, dell'acquisto di elicotteri per garantire il miglioramento dei trasporti nelle isole minori. Si tratta di una misura utile per incrementare il turismo di qualità e necessaria per garantire servizi essenziali per le popolazioni residenti. Saremo attenti in parlamento all'approvazione della norma- ha concluso Mantini- e anche alla sua concreta attuazione per cui è necessaria la collaborazione delle regioni maggiormente interessate". Le isole minori quindi vedono un futuro indipendente dal mare e per gli abitanti può concretizzarsi il sogno di rientrare sempre a casa, anche in condizioni meteo marine difficili. Nelle Eolie, così come nelle altre realtà plurinsulari, quello dei collegamenti integrativi in elicottero da qualche anno è un argomento di strettissima attualità. Una società privata la "Air Panarea" del pilota vicentino Lorenzo Vielmo, con base a Panarea, assicura i collegamenti tra città e porti del meridione e le Eolie trasportando vip e turisti nella stagione estiva ma anche i residenti in quella invernale. A Lipari, invece, presto potrebbe mettere radici la società Elifox di Milano. Il condizionale è d'obbligo perchè da più di un anno è in attesa di un'area idonea per la realizzazione di un'elipista. Assicurerebbe voli e collegamenti tra i principali aereporti del sud dello stivale e l'isola capoluogo, con i potenti elicotteri Super Puma da 24 posti , anche e soprattutto d'inverno. In pratica una sorta di collegamento di linea a tutti gli effetti. Staremo a vedere.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/4/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands