Lipari- Intanto fa riflettere la decisione del sindaco Mariano Bruno, che invece di rientrare a Lipari, da Roma si recherà direttamente a Palermo.Nel capoluogo siciliano incontrerà l’avvocato Armao, esperto amministrativista, con il quale intende discutere e mettere a punto un’eventuale azione legale, se ci saranno gli estremi in base alla legislazione vigente, e nel caso in cui le isole siciliane “per le quali non è stato recepito nella giusta misura il grave problema dei trasporti marittimi” – ha affermato Bruno- dovessero soffrire delle decisioni a tutti i livelli: nazionale, regionale ed europeo. La decisione del primo cittadino, ovviamente, dimostra come oggi a Roma di concreto non si sia ottenuto praticamente…nulla. Se non l’assicurazione da parte del Ministro Matteoli di farsi portavoce il 27 a Bruxelles. Ma a tal proposito lo stesso sindaco Bruno ha dichiarato che tutti i sindaci isolani chiederanno un’audizione diretta a Bruxelles. Vogliono, in pratica, rendersi conto, da protagonisti di questa amara realtà, di come sarà affrontata l’intera questione Siremar.
tizianamedda@virgilio.it
, a cura di Tiziana Medda
Data notizia: 1/20/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!