Trasporti, ancora un incontro Bufardeci/Matteoli

Trasporti, ancora un incontro Bufardeci/Matteoli Palermo – Il vicepresidente della Regione siciliana Titti Bufardeci incontrerà all'inizio della settimana prossima il Ministro dei Trasporti Altero Matteoli. L'incontro verterà sulla vicenda Siremar. “Vogliamo ribadire l'esigenza di far partire a pieno regime la programmazione di servizio per i collegamenti marittimi con le isole minori – spiega Bufardeci – per potere lavorare sin da oggi a una programmazione futura”.“In ogni caso va tenuto conto che nel prossimo futuro – conclude Bufardeci – anche le tratte attualmente operate da Siremar dovranno essere affidate tenendo presente la normativa comunitaria”. Palermo – “Buone pratiche” per la mobilità sostenibile delle isole minori. E' stato presentato questa mattina a Palermo, nella sede dell'assessorato regionale ai Trasporti, il manuale per la redazione di Piani di Mobilità Sostenibile interna alle Isole Minori Siciliane. “E' un segnale di grande attenzione per il futuro delle isole minori – spiega il vicepresidente della Regione siciliana e assessore ai Trasporti Titti Bufardeci – che arriva proprio in un momento di grande criticità nel settore dei trasporti e per la salvaguardia della continuità territoriale. Questo piano consentirà di disegnare un futuro di sviluppo socio-conomico per le isole minori, che coniughi attrattività turistica e difesa del patrimonio ambientale”.Il documento presentato questa mattina fa parte di un più ampio processo di programmazione e di studio messo in campo dall’Accordo di Programma Quadro Isole Minori (APQ Isole Minori), con il quale il Dipartimento Trasporti della Regione Siciliana intende rafforzare la propria azione per promuovere lo sviluppo sostenibile negli ambiti territoriali più sensibili. Il manuale consentirà di intervenire su: sistemi di mobilità innovativa (sia di carattere infrastrutturale che gestionale), azioni idonee al contenimento del traffico e all’incentivazione di forme di mobilità alternativa all’automobile, misure per l’ottimizzazione dell’offerta di trasporto pubblico, standard progettuali per i percorsi ciclopedonali e le greenways, tariffazione degli accessi (aree centrale/siti naturalistici/spiagge/porti e AMP, ecc.), trasporto merci: limitazioni carico-scarico merci e trasporto bagagli, misure di mitigazione degli impatti ambientali, misure di riduzione emissioni co2, modalità di gestione dei parcheggi e delle aree di sosta, con le indicazioni costi/efficacia delle misure proposte.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/12/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands