Regione, arriva il cedolino elettronico

PALERMO - Vecchia busta paga addio. Anche il “prospetto personale degli emolumenti percepiti”, meglio noto come cedolino o busta paga del dipendente, nella Regione siciliana sarà elettronico. Il Dipartimento regionale del personale e dei servizi generali ha, infatti, emanato una circolare a tutti i dirigenti delle aree e dei servizi del dipartimento per la trasformazione in “formato elettronico” dei cedolini di stipendio. “E’ una iniziativa che si inserisce perfettamente nell’ambito delle procedure di semplificazione, risparmio di risorse ed ammodernamento della macchina amministrativa regionale - commenta l’assessore alla Presidenza Giovanni Ilarda - per la quale esprimo apprezzamento al neo Dirigente Generale, Ignazio Tozzo, e al dirigente responsabile della banca dati, Ingegnere Sebastiano Lio, che ha predisposto la piattaforma informatica”. Dal mese di aprile inizierà una fase sperimentale che vedrà la distribuzione contemporanea dei cedolini cartacei e di quelli elettronici. Dall’1 luglio 2009 il cedolino sarà esclusivamente elettronico. A partire da quella data ciascun dipendente del dipartimento riceverà il cedolino esclusivamente nella sua casella di posta elettronica istituzionale. La consultazione sarà possibile anche nell’apposita sezione del sito intranet del dipartimento dove è attivo da tempo un servizio di consultazione nato con lo scopo di semplificare l’accesso alle informazioni personali da parte dei dipendenti. “La distribuzione di cedolini in formato cartaceo, per evitare casi di inaccessibilità alle informazioni personali - assicura il Dirigente Generale Ignazio Tozzo - sarà comunque garantita per quei dipendenti che non siano in condizione, per giustificati motivi, di consultare il formato digitale”. Si tratta di un altro importante passo verso l’ammodernamento della macchina regionale. “Il cedolino elettronico - commenta l’assessore alla Presidenza Giovanni Ilarda - garantirà una maggiore trasparenza attraverso la facile consultazione da parte del dipendente in qualsiasi momento; un risparmio di risorse attraverso la rinuncia alla stampa e dunque la riduzione delle spese per la carta ed una maggiore efficienza in virtù della maggiore rapidità di predisposizione e consultazione”. “Il ricorso al cedolino elettronico - dice infine l’assessore Ilarda - sarà anche una sorta di palestra informatica per il regionale, creando una sempre maggiore abitudine all’uso delle infrastrutture tecnologiche in vista dell’imminente lancio della posta elettronica certificata che sostituirà oltre il 95% delle comunicazioni attualmente fatte con sistemi tradizionali”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/18/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands