PALERMO – Il vice presidente vicario dell’Ars on. Santi Formica ha chiesto di bloccare la pubblicazione del Prof 2009 e di avviare subito il provvisorio consolidato 2008. “Dall’Audizione in quinta commissione dell’Assessore al Lavoro, della dott.ssa Monterosso, Direttore del Dipartimento Formazione Professional e dei Sindacati e di Enti di Formazione – ha detto Formica – emerge un quadro preoccupante circa le procedure seguite durante l’iter istruttorio del Prof 2009”. Secondo quanto asserito in commissione dai sindacati, dai rappresentanti degli Enti di Formazione e dai diversi deputati in rappresentanza di tutte le forze politiche, non sono stati rispettati i criteri stabiliti nel Bando, la composizione del Nucleo non rispetta i requisiti previsti dalla legge, l’istruttoria per l’approvazione del piano ha baipassato l’obbligatorio approfondimento e la verifica da parte del Dipartimento Formazione con la conseguenza che se venisse pubblicato “l’elenco”esitato dal Nucleo e portato nella CRI del 9 marzo 2009 (peraltro già scaduta e priva di validità giuridica), ci sarebbero oltre 1000 licenziamenti ed il blocco di tutte le attività del Prof 2009. Pertanto alla luce di questo possibile disastro, i sindacati, i rappresentanti degli Enti di Formazione, quasi tutti i rappresentanti delle forze politiche, si sono uniti alla richiesta, già avanzata dal Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, che nei giorni scorsi aveva scritto all’assessore al Lavoro di sospendere la pubblicazione del Piano Provvisorio, chiedendo di non pubblicare il D.A. del 19 marzo 2009, in attesa che il Dipartimento Formazione Professionale possa esercitare i compiti discendenti dalla legge di verifica, controllo e valutazione di rispondenza al Bando rispetto al lavoro esitato dal Nucleo.
“Da tutti – prosegue Formica – è stato proposto di dare corso immediato ad un Piano provvisorio che comprenda il consolidato 2008, come deliberato dalla CRI del 5 marzo 2009. Consentendo l’inizio delle attività corsali, il pagamento degli stipendi al personale e scongiurando così il blocco del Prof 2009, seppellito dalla, più che prevedibile, valanga di ricorsi rispetto alle illegittimità già emerse in audizione”.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/26/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!