Lipari si sveglia con la Costa " Marina"

Lipari si sveglia con la Costa " Marina" Lipari- Piccolo evento nell’isola questa mattina e bella sorpresa per i commercianti, soprattutto del centro. La Costa “Marina”, nave della compagnia di crociere numero uno in Europa, poco dopo l’alba si ormeggerà, purtroppo, non avendo ancora alternative, alla fonda tra i porti di Sottomonastero e Marina corta e consentirà ai suoi 850 passeggeri di visitare per alcune ore Lipari. Una nave Costa che torna a fermarsi nel mare dell’isola più grande delle Eolie, è una rarità. Non per la compagnia, sia chiaro, quanto per le difficoltà logistiche che l’hanno allontanata dalle Eolie, diventato un belvedere in navigazione. La presenza di un colosso di 174 metri, largo quasi 26 e di oltre 25 tonnellate di stazza, definita dalla stessa compagnia “ la nave per chi ama l’accoglienza a cinque stelle” ricorderà, all’amministrazione comunale e agli operatori turistici eoliani che c’è un segmento, quello, appunto, del turismo crocieristico, lasciato, tra progetti di porti e megaporti e in attesa di un pennello di banchina per come si deve, ancora al suo destino. I turisti, dalle strade di Dubrovnik, perla medioevale croata iscritta nella lista dei siti Patrimonio dell’ Umanità si ritroveranno, prima di ripartire nel pomeriggio per Civitavecchia, tra viuzze e vicoli di un altro sito Unesco che, in quanto a storia e cultura, non ha certo nulla da invidiare a nessuno. Non a caso tappa obbligata sarà il Museo archeologico Bernabò Brea. Sarà ancora una volta, così come per i turisti delle altre navi che arriveranno fino a luglio, l’assioma storia- natura a mantenere alto il nome delle Eolie. In attesa del recupero del concetto di accoglienza: nei porti dove si continua a litigare di fronte a chi sbarca, allibito, dagli aliscafi per una camera (sperando che almeno questa mattina i procacciatori d’affari capiscano che si tratta di un’escursione organizzata); nelle attività commerciali in genere dove titolari o commesse devono tornare a sorridere e ad essere disponibili nei confronti del forestiero anche se non compra nulla magari perché non capisce nulla visto che in pochi negozi si parlano le lingue o quantomeno l’inglese; per strada, avendo rispetto ( lamentela delle agenzie che organizzano crociere) degli escursionisti più anziani che mentre attraversano le strisce pedonali rischiano di essere investiti in pieno dal primo automobilista o scooterista che transita per le vie del centro in piena isola pedonale. Non a caso, almeno in questo senso, l’assessore al turismo Giovanni Maggiore ha chiesto al comandante dei Vigili Urbani Nico Russo, di far prestare almeno per oggi, la massima attenzione ai suoi uomini lungo il corso Vittorio Emanuele.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/24/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica e rudere con terreno
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands