Idrovolanti Reggio/ Eolie, si riprova

Idrovolanti Reggio/ Eolie, si riprova Presentato stamane alla Provincia il progetto, sostenuto dal presidente Nanni Ricevuto, della “Idrolines s.r.l.”, società che opera nel settore dei trasporti con idrovolanti. I soggetti interessati, da quanto si apprende sono gli stessi della Aquaair lines ( la società che l’anno scorso avviò un’iniziativa simile tra Lipari- Catania e Palermo ). La Idrolines intende collegare l’aeroporto di Reggio Calabria alle Eolie e nell’ottica di un piano complessivo di sviluppo a Taormina, Milazzo, Portorosa/Tindari, Messina Porto e altre mete in Sicilia. Il servizio sarà avviato dall’estate del 2009 con un solo mezzo da dieci posti anche se si punta a potenziare la flotta con altri quattro- cinque mezzi in quattro anni. Il comandante Mauro Calvano, a proposito dell’impiego degli idrovolanti, ha ripetuto , nel corso della conferenza stampa alla Provincia, lo stesso identico discorso fatto a Lipari l’anno scorso: “Esperienze positive in diverse zone del mondo, in Grecia, alle Maldive, in Canada ma anche a Malta, hanno dimostrato che sono mezzi affidabili, veloci e comodi. Le esigenze ed i relativi costi infrastrutturali per le operazioni Idro sono estremamente limitate e consistono in un pontile per lo sbarco passeggeri, una barca appoggio (gommone) e una minima struttura per ricevimento dei passeggeri, oltre alle dotazioni di sicurezza (costo complessivo circa 30 mila euro). E non va sottolineato l’impatto ambientale, che è bassissimo”. “Stiamo cercando- ha dichiarato ancora Calvano- di fornire un servizio al territorio che parte come turistico ma che potrà divenire di pubblica utilità. Vogliamo investire parecchi milioni, chiediamo solo di non essere ostacolati”. Nessuna richiesta economica dunque, anche se i prezzi, con un finanziamento di tipo regionale, potrebbero essere nettamente ridotti. “Inizialmente il costo di viaggio dovrebbe aggirarsi intorno ai 120 euro. Ma con una copertura economica per garantire la continuità territoriale, siamo pronti ad abbattere i prezzi fino a 40-50 euro”. L’anno scorso, alle Eolie, il progetto Aquaair, di cui si sono perse le tracce, fù benedetto dall’ex assessore regionale al turismo Dore Misuraca . Ora la Idrolines è “ battezzata” dal Presidente della Provincia, Nanni Ricevuto. Chissà come andrà a finire…

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/24/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands
Caricamento