MESSINA - Appuntamento a Piazza Francesco Lo Sardo (conosciuta meglio come piazza del Popolo) a Messina il 2-3 e 4 maggio per la tappa di “Epatite B: il tour”, la prima campagna itinerante di informazione sull’epatite B che sta percorrendo l’Italia con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. L’epatite B è una malattia virale che colpisce il fegato ed è una delle patologie più gravi e più diffuse del mondo. In Italia 700 mila persone hanno l’epatite B cronica. Il virus, 100 volte più contagioso di quello dell’HIV, può essere trasmesso attraverso rapporti sessuali non protetti, scambio o riutilizzo di aghi e siringhe, condivisione di oggetti personali come rasoi o spazzolini da denti, piercing o tatuaggi. Un camper sosterà per tre giorni nella piazza, dove sarà allestito anche un info point. Sarà distribuito materiale informativo sul fegato, sulle vie di contagio, i comportamenti a rischio e le semplici mosse per gestire al meglio l’epatite B cronica e rallentarne l’evoluzione verso più gravi complicanze. Nello studio medico “mobile” allestito all’interno del camper un medico specialista sarà disponibile per approfondire le informazioni sull’epatite B o per una consulenza sui rischi legati alla patologia, i sintomi e gli esami di laboratorio necessari ad una diagnosi precoce. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le Società Scientifiche AISF (Associazione Italiana per lo Studio del Fegato), SIGE (Società Italiana di Gastroenterologia), SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) e SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali).
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 4/30/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!