Riceviamo e pubblichiamo:
Si trasmette, in allegato, il bando per la selezione di n. 2 unità di
personale per l'assistenza parentale (bambini, genitori anziani) per i corsisti frequentanti il percoso di formazione per genitori di cui all'Obiettivo F del Piano Integrato PON annualità 2008/2009.
Si prega di dare la massima diffusione.
Lipari, 04/05/2009
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Giuseppe Li Donni
-----------------------------------
PON “Competenze per lo sviluppo” 2007/2013 - Annualità 2008/2009 – Fondo Sociale Europeo: Bando per la selezione di n. 2 unità di personale per l’assistenza parentale (bambini, genitori anziani) PON “Competenze per lo sviluppo” 2007/2013 - Annualità 2008/2009 – Fondo Sociale
Il Dirigente Scolastico
-Visto il Programma Operativo Nazionale 2007/2013 F.S.E " Competenze per lo Sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007;
-Visti gli avvisi del 15/07/2008 del M.P.I Dipartimento per l'Istruzione Dipartimento per l'Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali ufficio V Prot. n° AOODGAI 8124 per la presentazione dei progetti relativi all'azione F.S.E.;
-Viste le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio d’Istituto;
-Visto l’avviso di autorizzazione dei Piani Integrati annualità 2008/2009 del M.P.I. prot. n. AOODGAI/15951 del 18/12/2008;
-Vista l’autorizzazione al formale avvio delle attività dei Piani Integrati annualità 2008/2009 del M.P.I. prot. n. AOODGAI/15951 del 18/12/2008;
-Vista l’ulteriore nota autorizzativa prot. n. AOODGAI/213 del 20/01/2009 riguardante anche le azioni C-1-FSE-2008-1295 e F-1-FSE-2008-449;
-Viste le Disposizioni ed istruzioni per l’attuazione dei Piani Integrati – Anno Scolastico 2008/2009;
-Viste le linee guida e le norme per la realizzazione degli interventi richiamate dal predetto allegato;
-Visti i Regolamenti U.E. n. 1083/2006 recanti disposizioni generali sui Fondi strutturali: n. 1081/2006 relativo al FSE; n. 1828/2006 che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (U.E.) 1083/2006 e del Regolamento (U.E.) 1080/2006;
-Visto l’allegato 1 al PON 2007/2013 “ Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione dei Piani Integrati per l’anno 2008/2009, con particolare riferimento all’Area accompagnamento;
-Visto il “Regolamento di Contabilità -D.I. n. 44/2001 e D. A.ss.le 895/2001 ed in particolare l’art. 40;
-Considerato che presso questo Istituto verranno realizzati i seguenti progetti di formazione;
-Visti i criteri di selezione di valutazione formulati dal GOP;
INDICE
Il bando di selezione per il reclutamento di due figure professionali per l’assistenza parentale a bambini o genitori anziani di corsisti frequentanti il percorso di formazione per genitori di cui all’Obiettivo F del Piano integrato (PON).
Il percorso formativo (60 ore) si svolgerà, indicativamente, nel periodo maggio-giugno c.a..
E’ previsto il reclutamento di n. 2 (due) unità di personale assistente qualificato per complessive 160 ore (80 per ciascuna unità). Il reclutamento avverrà subito dopo l’avvio del percorso formativo ed a condizione di manifesta e formalizzata istanza da parte dei genitori frequentanti e richiedenti la presenza di personale assistente. Pertanto, l’incarico potrà prevedere anche un numero inferiore di unità di personale o una riduzione delle ore previste. La retribuzione oraria lorda è quantificata in € 10,00 (Euro dieci/00) onnicomprensivo (IRAP 8,50% + Ritenuta d’acconto 20%). Gli interessati, in possesso dei requisiti, dovranno far pervenire a questa dirigenza istanza in busta chiusa entro e non oltre le ore 13,00 del 14 Maggio 2009 per posta (non fa fede il timbro postale) o “brevi manu” corredata da curriculum vitae.
Sulla busta dovrà essere indicato “PON 2008/09 – Competenze per lo sviluppo”. Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute fuori termine. Gli interessati dovranno dichiarare la disponibilità a svolgere l’incarico secondo il calendario predisposto dal gruppo di progetto. Dovranno altresì autorizzare l’Amministrazione scolastica, con dichiarazione redatta ai sensi della L. 15/68 e successive integrazioni, al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal Regolamento sulla Privacy (D.L.vo 196 del 30.06.2003). Nel caso di figure esterne dipendenti dalla Pubblica Amministrazione, l’affidamento dell’incarico è vincolato dall’espressa autorizzazione dell’Ente di appartenenza a svolgere l’attività. La documentazione prodotta sarà valutata dal Gruppo Operativo di Progetto. Le graduatorie saranno affisse all’Albo della Scuola presumibilmente nella giornata del 15.05.2009.
Eventuali reclami dovranno pervenire inderogabilmente entro le ore 12,00 del 20.05.2009.
In caso di necessità, potrà essere affidato l’incarico sulla base della graduatoria provvisoria. L’incarico sarà prontamente revocato se, sulla base della graduatoria definitiva, l’avente diritto risulti essere altro aspirante. I criteri di valutazioni adottati dalla Commissione sono insindacabili.
Titolo di accesso:
-Diploma di Licenza Media associato a:
diploma “Corso di Formazione Triennale Professionale” per l’assistenza a bambini o ad anziani o a portatori di handicap, rilasciato da Ente autorizzato; oppure abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria.
Per la valutazione dei titoli si terrà conto dei seguenti criteri:
-Diploma di Licenza Media (associato a corso di formazione professionale triennale o abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria): fino ad un massimo di 10 punti in relazione alla valutazione finale riportata: Suff. (6) – Buono (7) – Distinto (8) – Ottimo (10);
-Per il possesso di ulteriore diploma di Scuola secondaria di 2° grado (o titolo superiore): punti 1 per ogni titolo fino ad un massimo di punti 5
-Per il conseguimento di ulteriori titoli derivanti dalla frequenza di Corsi di formazione professionali almeno biennali, attinenti al percorso di selezione del presente bando o altra abilitazione nella scuola dell’infanzia o primaria: punti 1 per ciascun titolo aggiuntivo a quello occorrente per l’accesso fino ad un massimo di 5 punti;
-Per Esperienza Lavorativa nel settore di pertinenza all’incarico, anche se effettuate in regime di volontariato: punti 1 per ogni esperienza lavorativa annuale (o comunque non inferiore alle 50 ore complessive nel corso dell’anno solare), fino ad un massimo di 10 punti; A parità di punti saranno prese in considerazione ulteriori esperienze lavorative o, successivamente, la minore età. Sono valutati i titoli e le esperienze professionali conseguiti entro la scadenza del presente bando. Il bando sarà espletato anche in presenza di una sola domanda ritenuta valida. Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni Ministeriali indicate nelle Linee Guida di attuazione dei Piani Integrati di Intervento e dalle relative circolari esplicative. Le informazioni sulle azioni previste dal PON sono diffuse con la massima pubblicità, allo scopo di valorizzare il ruolo dell’Unione Europea e di garantire la massima trasparenza dell’intervento dei Fondi. Il presente bando sarà pubblicato all’Albo dell’Istituzione Scolastica, su apposita pagina web del sito della Scuola www.liparidue.it, all’albo dell’Ente Locale e diffuso a tutte le Istituzioni Scolastiche, in ambito provinciale tramite posta elettronica, nella rete intranet del Ministero dell’Istruzione.
Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giuseppe Li Donni)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/4/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!