Kia Soul

ALBA ADRIATICA – La Kia si lancia in un settore in cui fino ad ora non era presente: il settore dei crossover compatti. Questo ingresso, è compiuto grazie alla Soul. La nuova vettura coreana è proposta con un 1600 a benzina da 126 cv e un 1600 common rail CRDI da 128 cv, negli allestimenti Active e Cool. Esteticamente si rimane stupiti, in quanto la linea della Soul è l’emblema dell’anticonformismo. L’auto infatti presenta una forma molto particolare a metà fra un SUV e una famigliare un po’ più alta da terra, con linee squadrate e spigoli che rendono l’auto muscolosa. Particolarissimo il frontale, alto, squadrato e bombato, con fari dal design molto eccentrico e inusuale. Eccentrica è anche la coda, dritta, tronca, con particolari fai verticali trasparenti. Internamente l’eccentricità della forma esterna, si tramuta in una fiera dello spazio. Infatti proprio grazie alle linee particolari dell’esterno, l’abitacolo è ampio e spazioso e può essere molto ben sfruttato per qualunque necessità si possa presentare. Analizzando da vicino la plancia, notiamo una costruzione eccentrica e frizzante in linea con lo stile della Soul: plancia bicolore, consolle centrale a “cascata” (comandi clima e autoradio), quadro strumenti ampio e facilmente leggibile. Ed ora il test drive: la Soul guidata è stata la 1600 CRDI Active da 17900 €. Il primo crossover della Kia ha una linea molto particolare che lo rende distinguibile nel traffico giornaliero, e che grazie alla sua forma particolare si può considerare il classico veicolo che racchiude al suo interno più auto (nello specifico il SUV, la multispazio e l’auto famigliare). Il comportamento stradale della Soul non è eccentrico come la sua particolare linea, tutt’altro: la vettura Kia è ottima sia per viaggi in città o in autostrada o per essere usata come auto da carico grazie al suo spazio, e perché no anche in uno sterrato poco impegnativo (per ora c’è solo a trazione anteriore, a breve arriverà la 4x4), rispettando l’ambiente grazie alle prestazioni ecologiche garantite dal 1600 Turbodiesel, brillante, potente, poco rumoroso e come accennavo prima anche risparmioso in fatto di consumi (risparmio che aumenterà con l’arrivo fra poche settimane della versione Bifuel Benzina+GPL). Infine i prezzi: per i benzina si va da 15900 € della 1600 Active ai 18100 € della 1600 Cool; per i diesel si va da 17300 € della 1600 CRDI Active ai 19500 € della 1600 CRDI Cool. Bruno Allevi

, a cura di Bruno Allevi

Data notizia: 5/18/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands