Nel’ambito del Progetto Vitamare POR 2000/2006, l’assessore provinciale allo Sviluppo economico, Pesca e Itticoltura, Giuseppe Martelli, ha organizzato un convegno sul tema: Sostenibilità della pesca artigianale che si terrà sabato 30 maggio 2009, alle ore 18, nella sala convegni del Comune di Malfa (isola di Salina). All’incontro interverranno: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; lassessore provinciale allo Sviluppo economico, Pesca e Itticoltura, Giuseppe Martelli; il sindaco di Malfa, Salvatore Longhitano; il sindaco di S. Marina Salina, Massimo Lo Schiavo; il sindaco di Leni, Antonio Podetti; il docente del Dipartimento di Biologia Marina, Antonio Potoschi e la docente della Facoltà di Scienze, Marisa Ziino. Il meeting, che si svolgerà nell’ambito della manifestazione Salina Isola Slow, vede protagonista la Provincia regionale e come ogni anno si approfondirà un argomento inerente i temi Slow Food della sostenibilità. In particolare primo attore del convegno sarà il totano, analizzato da più punti di vista: scientifico e nutrizionale, metodologia di pesca tradizionale e conservazione del prodotto. A suggellare l’aspetto culinario, al convegno, seguirà il Teatro del gusto che vedrà la preparazione, in diretta, di una ricetta tipica eoliana, ispirata al totano, da parte di un rinomato chef.
- Ufficio Stampa Provinica Regionale Messina
, a cura di Tiziana Medda
Data notizia: 5/22/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!