Piano energetico impugnato dal Wwf

Gazzetta del Sud Palermo- Il Wwf Italia ha impugnato davanti al Tar Sicilia il Piano energetico ambientale della Regione (Pears). Nel ricorso, firmato dagli avvocati Giovanni Crosta e Pier Francesco Rizza, l'associazione ambientalista eccepisce «lacune» dell'istruttoria che ha preceduto il decreto presidenziale del 9 marzo 2009 con il quale è stato emanato il Pears. In particolare, il Wwf sostiene che «il piano risulta oggettivamente carente poichè non sottoposto alla preventiva procedura di Vas (Valutazione Ambientale Strategica), al fine di determinare, descrivere e valutare gli effetti sull'ambiente, in particolare gli effetti sulla biodiversità, la fauna, la flora, il suolo e l'acqua, i fattori climatici, il paesaggio e la salute dell'uomo». Inoltre, secondo gli ecologisti è stata «del tutto ignorata pure la normativa di rango comunitario» come le direttive europee 79/409 92/43 sulla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche. Il Pears infine consentirebbe di realuizzare impianti industriali di produzione di energia in parchi e riserve naturali con la sola esclusione delle «zone A» di conservazione integrale, «senza alcun rispetto dei criterio di salvaguardia ad oggi vigenti».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/1/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands