Gazzetta del Sud
Palermo - Vertice a casa del sen. Carlo Vizzini a Palermo tra i due coordinatori regionali del Pdl Giuseppe Castiglione e Domenico Nania, i sindaci (Diego Cammarata, Raffaele Stancanelli e Giuseppe Buzzanca) e i presidenti di Provincia (Giovanni Avanti, lo stesso Castiglione e Nanni Ricevuto) delle tre aree metropolitane. Tema dell'incontro: quando fare scattare la reazione all'azzeramento della giunta attuato dal presidente della Regione, cioè porre fuori dalle rispettive giunte la componente Mpa. Tutti concordi nella decisione, ma non sui tempi: se attuarla subito o dopo le elezioni Europee. Stancanelli avrebbe invitato a non accelerare proponendo un'ulteriore riflessione ma pare che l'operazione "tutti fuori" sia pronta a scattare già da domani o giovedì. E' probabile che si attenda il dibattito all'Ars ma non è detto. Anche se lo stesso Castiglione ieri ha frenato su tutto il fronte, cominciando con l'annullare l'incontro previsto per oggi a Catania con i coordinatori nazionali lasciando spazio a una soluzione condivisa. E secondo Castiglione c'è lo spazio per ricomporre: «Per me l'ipotesi più giusta - ribadisce - è quella di superare in maniera indolore per tutti le Europee e subito dopo discutere della rigenerazione del governo regionale, rispettando le indicazioni di voto di chi lo ha eletto». Anche il deputato nazionale Carmelo Briguglio ritiene che «dopo l'inevitabile sospensione dei tre assessori regionali si debba aprire, subito dopo le europee, un momento di chiarimento interno. Contrario però alle esecuzioni sommarie e a risolvere questioni politiche, che rischiano di trasformarsi in uno scisma politico di massa, solo con sanzioni disciplinari. Per questo giudico molto saggia l'iniziativa di rinviare la manifestazione con i tre coordinatori nazionali del partito. A mio parere – rileva – occorrerebbe una decisione altrettanto responsabile di aggiornare a dopo le europee il dibattito all'Ars. Intanto nella varie province vanno avanti le prese di posizione pro e contro la sospensione dei tre assessori chiamati in giunta dal presidente Lombardo. Ieri il sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale, gli assessori comunali Bitetti, Tasca, Barone e Roccaro, assieme ai consiglieri comunali Ilardo, Celestre, Chiavola, Dipasquale, Distefano, Occhipinti Massimo, Fazzino, Galfo e Frasca, hanno espresso solidarietà, condivisione, sostegno e stima per l'azione politica che i coordinatori regionali del Pdl, Giuseppe Castiglione e Domenico Nania, stanno svolgendo in Sicilia. Questo grande partito – si legge in una nota del sindaco – grazie all'impegno di Castiglione e Nania, rappresenta davvero la casa comune per tutti i siciliani che credono al valore dell'onestà e alla lotta alla mafia, di cui il ministro Alfano oggi ne è sicuramente l'emblema».
Nel Palermitano, firme in senso contrario di solidarietà agli assessori "sospesi". ma. cav.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/2/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!