" Eolie in Video 2009", il bando (2)

" Eolie in Video 2009", il bando (2) segue e)La direzione del festival è autorizzata ad utilizzare i cortometraggi, sia quelli selezionati per il concorso che quelli non selezionati, nell’ambito di iniziative culturali organizzate o patrocinate dal Centro Studi e Ricerche di storia e problemi eoliani nonché per scopi promozionali. f)Nel caso di eventuali danneggiamenti arrecati alle opere partecipanti al concorso per responsabilità del Centro Studi, sarà rimborsato unicamente il costo del supporto utilizzato ( DVD). g)I cortometraggi selezionati per il concorso, il cui numero sarà a insindacabile giudizio della Direzione Artistica della manifestazione, verranno proiettati nel formato DVD. h)Una prestigiosa Giuria assegnerà il premio Mini BMW Group Italia Spa – sezione fiction, di € 3.000,00 (Tremila/oo) al miglior cortometraggio del concorso per corti di fiction a tema libero, e segnalerà eventuali altre opere meritevoli. L’autore del cortometraggio premiato dovrà ritirare personalmente l’assegno, pena il ritiro del premio stesso. Art. 5. Concorso per cortometraggi di genere documentaristico. a)Il concorso per cortometraggi di genere documentaristico a tema libero è aperto a opere italiane realizzate dopo il 30 Maggio 2008 che abbiano una durata compresa tra i 5 e i 30 minuti. E’ vietato inviare opere che contengano immagini e messaggi visivi e sonori di carattere offensivo o pornografico, pena l’esclusione dal concorso. b)Ogni partecipante può concorrere con una sola opera. I candidati dovranno far pervenire il proprio cortometraggio in formato DVD (unitamente alla scheda di adesione compilata in ogni sua parte, ad una breve sintesi dell’opera e al curriculum vitae dell’autore) entro il 1° di luglio 2009 (farà fede il timbro postale di spedizione). I supporti e i relativi allegati dovranno essere inviati a spese del mittente al seguente indirizzo:Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani - “Eolie in Video 2008 – Cortometraggi Italiani” - Via Maurolico n. 15 - 98055 LIPARI – Messina. c)I DVD inviati per la selezione non verranno restituiti per nessun motivo e saranno conservati nell’archivio del Centro Studi, che li renderà disponibili alla consultazione per esclusivi motivi di studio e di ricerca. d)La selezione delle opere che parteciperanno al concorso sarà effettuata da una Giuria di Preselezione coordinata dai componenti dei Consigli Direttivi del Cineforum “Don Orione” di Messina e dell’Associazione Culturale “Arknoah” ed a loro insindacabile giudizio. e)La direzione del festival è autorizzata ad utilizzare i cortometraggi, sia quelli selezionati per il concorso che quelli non selezionati, nell’ambito di iniziative culturali organizzate o patrocinate dal Centro Studi e Ricerche di storia e problemi eoliani nonché per scopi promozionali. f)Nel caso di eventuali danneggiamenti arrecati alle opere partecipanti al concorso per responsabilità del Centro Studi, sarà rimborsato unicamente il costo del supporto utilizzato ( DVD). g)I cortometraggi selezionati per il concorso, il cui numero sarà a insindacabile giudizio della Direzione Artistica della manifestazione, verranno proiettati nel formato DVD. h)Una prestigiosa Giuria assegnerà il premio Associazione Amaleolie – sezione doc, di € 1.000,00 (mille/oo) al miglior cortometraggio del concorso per corti di genere documentaristico a tema libero, e segnalerà eventuali altre opere meritevoli. L’autore del cortometraggio premiato dovrà ritirare personalmente l’assegno, pena il ritiro del premio stesso. Art. 6. Premio CINIT L’Associazione Nazionale CINIT – Cineforum Italiano consegnerà il “Premio CINIT”, consistente in un assegno di € 300, al cortometraggio (di fiction o di genere documentaristico) che più di altri si sarà distinto per l’approfondimento di tematiche sociali ed esistenziali. Art. 7. Concorso Scuole. a)La rassegna di cortometraggi e video realizzati alle Isole Eolie è aperta a opere realizzate dagli alunni delle Scuole Medie Inferiori e Superiori d’Italia nell’anno scolastico 2008/2009. Verranno accettati lavori realizzati nei più diversi formati e senza vincolo di durata. b)Ogni scuola può presentare più di un cortometraggio o di un video. I lavori dovranno essere spediti in formato DVD (unitamente ad una scheda di adesione compilata in ogni sua parte) entro la data improrogabile del 1° luglio 2009 (farà fede il timbro postale di spedizione). I supporti e i relativi allegati dovranno essere inviati a spese delle scuole al seguente indirizzo: Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani - “Eolie in Video 2008 – Cortometraggi Eoliani” - Via Maurolico n. 15 - 98055 LIPARI – Messina. c)In linea di massima la Direzione Artistica della manifestazione garantisce la proiezione di tutti i materiali della sezione “Rassegna di cortometraggi e video realizzati alle Isole Eolie” pervenuti, salvo preservarsi il diritto di effettuare una preselezione per motivi di eccessiva durata o a causa del numero elevato degli stessi. d)Tra i cortometraggi e i video realizzati alle Isole Eolie, la Direzione Artistica, il cui giudizio è insindacabile, segnalerà una Scuola il cui operato verrà considerato particolarmente significativo. Uno o più rappresentanti della Scuola in questione saranno pertanto tenuti a ritirare il premio “Roberto Rossellini”, consistente in una targa con il logo della manifestazione e in una selezione di pubblicazioni edite dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani. Art. 8 L’iscrizione di un film o l’invio della relativa copia implica la partecipazione delle opere selezionate alla rassegna Eolie in Video 2009 ed implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento. Art. 9 Informativa ai sensi della legge 657/95 (denominata legge sulla privacy). Titolare dei dati personali è il Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani di Lipari. Il Centro Studi procede al trattamento dei dati personali esclusivamente per la partecipazione al Festival e per altre informazioni sulla propria attività. Sconto 10% Nelle strutture ricettive convenzionate Altre informazioni sul sito

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/3/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands