Amministrazioni dovranno pagare visite fiscali

PALERMO – Le prestazioni per visite fiscali effettuate dalle aziende sanitarie locali sono a carico dei datori di lavoro richiedenti. In particolare, anche le amministrazioni pubbliche saranno tenute al pagamento delle prestazioni richieste alle Ausl per visite fiscali effettuate nei confronti dei propri dipendenti assenti per malattia. Lo sostiene l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, in una circolare inviata ai manager delle aziende sanitarie siciliane, emanata per una esigenza di chiarezza e uniformità, dopo che numerose aziende avevano chiesto di conoscere l’orientamento dell’assessorato su questa materia. “In questo modo – spiega Russo – sgombriamo il campo dagli equivoci e fissiamo una linea univoca su tutto il territorio regionale. La decisione scaturisce dai più recenti orientamenti giurisprudenziali elaborati dalla Corte di Cassazione e dal Consiglio di Stato ed è coerente con i vincoli e gli obblighi imposti dal “Piano di Rientro” per il perseguimento dell’equilibrio economico – finanziario del servizio sanitario regionale, in forza del quale non è consentito assumere determinazioni che comportano oneri aggiuntivi per la finanza pubblica”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/24/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands