Unesco, dalle Eolie alle Dolomiti

SIVIGLIA (SPAGNA) - "Una grande opportunità di crescita ed una grande vittoria dell'Italia, che ha lavorato molto per questa candidatura. La richiesta di inserimento delle Dolomiti nel Patrimonio tutelato dall'Unesco parte nel 2004 e poi si ferma, ma siamo riusciti a recuperare il tempo perduto e superare i problemi". Lo ha detto il ministro all'Ambiente Stefania Prestigiacomo dopo la proclamazione da parte del 'World Heritage Committee' delle Dolomiti nella lista a Patrimonio Universale dell' Umanità. "Oggi è stata davvero una grande festa, partecipata con le realtà territoriali, cinque province e tre regioni - ha aggiunto - e l'Italia è riuscita a presentarsi credibile. Abbiamo avuto i complimenti da parte di tutti. E' una grande vittoria. Questo è il secondo sito naturale Unesco dell'Italia, il primo sono le isole Eolie. Oggi, quindi, abbiniamo il mare alla montagna in una grande festa dei territori". Circa il futuro il ministro Prestigiacomo non ha escluso la possibile candidatura delle Alpi. "Adesso ci metteremo al lavoro - ha detto - perché noi sappiamo di possedere come Paese uno straordinario territorio. Va valorizzato, certamente con il contributo delle realtà locali. Non si può imporre una scelta da parte del Governo nazionale. Ma vi assicuro - ha proseguito il ministro - che vi sono tantissimi siti che premono per essere avviati in questo percorso. Ormai tutti hanno capito che offre un valore aggiunto al territorio". Ambiente come valore aggiunto dell'offerta complessiva dell'Italia, questo il concetto espresso da Stefania Prestigiacomo. "Il nostro territorio è davvero un museo a cielo aperto. Abbiamo pezzi di territorio che sono dei gioielli. Dobbiamo modificare un po' il nostro atteggiamento, non chiudere i gioielli nei caveau ma renderli più fruibili. Il riconoscimento Unesco ci dà la possibilità di coniugare assieme tutela dell'ambiente e un modello di sviluppo che sia sostenibile".

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/26/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands