Serbatoi antiestetici, via dall'isola di Panarea

Serbatoi antiestetici, via dall'isola di Panarea Gazzetta del Sud Peppe Paino Panarea- Due camion parcheggiati nel piccolo porto prendono spazio e danno fastidio. Ma da questa mattina i mezzi, con grosso sollievo per gli operatori della zona non ci saranno più. Ieri sono stati caricati dall'Enel sui mezzi, due grossi serbatoi in "esubero" della locale centrale elettrica. Questa mattina partiranno a bordo del traghetto Laurana per Milazzo con destinazione l'Enel di Termini Imerese. Nell'isola si dà per scontato che il ministro Stefania Prestigiacomo, cittadina onoraria dell'isola dei vip, trovandosi a volare sui cieli panarellesi abbia notato, turbata per il forte impatto ambientale, i due serbatoi per lo stoccaggio di gasolio situati nell'area delle centrale e abbia chiesto all'ente di provvedere con un urgenza al loro spostamento. Il capo unità Isole Eolie dell'Enel di Termini Imerese, ing. Filippo Lo Nigro, fornisce una spiegazione tecnica: «I serbatoi – spiega – dovevano essere interrati insieme agli altri quattro nell'ambito di una sostituzione cautelativa rivolta, come sempre anche all'impiego delle migliori tecnologie. Non riusciremo a fare questa operazione nell'immediato e invece di lasciarli fuori li riporteremo indietro proprio per evitare la presenza di elementi contrastanti con la bellezza dell'ambiente. La nostra centrale, del resto – conclude Lo Nigro – anche se è un insediamento industriale cerca di integrarsi nel contesto panarellese e di non disturbare nessuno». Per quanto riguarda il progetto pilota "isole verdi" dell'Enel, che prevede anche l'installazione di piccole centrali fotovoltaiche nelle Eolie, l'ing. Lo Nigro ha aggiunto che c'è ancora molto da lavorare. «Alimentiamo la rete a Ginostra già con grossa difficoltà ma intendiamo implementare il servizio. Le centrali fotovoltaiche da sole non bastano per reti seppur limitate come quelle isolane. Potrebbero, ma questo è da vedersi, essere cointegrate con altre tecnologie o con dei gruppi alimentati da biodiesel come avvenuto per l'isola di Capraia». A Panarea, comunque, si ritiene che, passata l'estate, quei serbatoi tornino laddove erano stati destinati.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/27/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands