Educar per Mare '09

Riceviamo e pubblichiamo: EDUCAR per MARE ’09 - SICILIA PROGETTO DI “PEDAGOGIA NAUTICA” A FAVORE DI SOGGETTI CON DISABILITÀ VISIVE Dal 6 luglio all’11 settembre 09 Per il quinto anno consecutivo il Centro Regionale Helen Keller dell’Unione Italiana Ciechi di Messina, in collaborazione con l’associazione I Tetragonauti Onlus, realizza il progetto “Educar per mare”. Un’esperienza di pedagogia nautica che partirà da Messina lunedì 6 luglio per concludersi a settembre. A bordo del veliero, Lady Lauren si alterneranno 50 non vedenti ed ipovedenti provenienti da tutta Italia. L’iniziativa ha come obiettivo quello di offrire ai non vedenti e agli ipovedenti l’opportunità di crescita a contatto con il mare soprattutto per sperimentare le capacità di orientamento e mobilità oltre che a bordo della barca in ambiente acquatico. La partenza è prevista dal molo Marina del Nettuno di Messina, il cui uso dei pontili è concesso gratuitamente dal presidente del porto turistico Ivo Blandina, A salutarli il presidente del Centro Helen Keller dell’Uic, avv. Giuseppe Terranova ed il presidente provinciale dell’Uic, Fabrizio Zingale. Con i ragazzi nella splendida nuova avventura il comandante del veliero Lady Lauren, Gabriele Gaudenzi, responsabile del progetto e consigliere nazionale del dipartimento 5 del Comitato Italiano Paraolimpico. Anche in questa edizione 2009 autonomia e orientamento restano obiettivi principali dei percorsi proposti, in un quadro generale che mira a migliorare le situazioni relazionali, anche nell’ottica di una riabilitazione socio-educativa. Lady Lauren è un veliero lungo ventidue metri, a due alberi, capace di garantire una navigazione sicura e confortevole. Può ospitare nove persone più l’equipaggio e dispone anche di un’attrezzatura completa per l’attività subacquea. Nel progressivo sviluppo del progetto la programmazione 2009 si compone di tre fasi: navigazione, attività dedicata a minorenni con un genitore, subacquea. 1 – navigazione non solo costiera – considerato che alcuni dei partecipanti sono già stati protagonisti delle passate edizioni nei tre turni di luglio Lady Lauren sarà impegnata in navigazione verso la Calabria, poi verso Siracusa e Catania, quindi, nell’ultima settimana, verso Palermo. Imbarchi e sbarchi sempre a Messina. Questo permetterà a tutti di sperimentarsi nella navigazione a vela d’altura, in navigazioni notturne e nella vita di bordo in navigazione senza un approdo quotidiano 2 – attività per minori – nell’ottica di avvicinare il maggior numero di minori al mare e alla navigazione, nella settimana dopo ferragosto saranno ospitati a bordo giovani e giovanissimi accompagnati da un genitore. Ai partecipanti sarà data la possibilità di vivere la vita di bordo da protagonisti e di sperimentare i primi rudimenti della navigazione a vela e della subacquea. 3 – subacquea – dal 29 agosto all’11 settembre saranno realizzate due settimane di attività subacquea alle isole eolie. Ai partecipanti, selezionati tra coloro che in passato hanno già avuto esperienza di utilizzo delle attrezzature ARA, verranno offerte immersioni quotidiane in cui perfezionare le proprie competenze e, per chi lo volesse, di ottenere il brevetto open water diver. Marina Bottari (addetto stampa)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/5/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands