Nei mesi di luglio e agosto, da settanta anni ad oggi, il cartellone del Teatro dell'Opera si trasferisce nel suggestivo scenario delle Terme di Caracalla. Tre i titoli in programma quest'anno, dal 1 luglio al 9 agosto: il balletto ispirato alla commedia di Shakespeare "Sogno di una notte di mezza estate" con le musiche di Felix Mendelssohn-Bartholdy, e i capolavori di Puccini e Bizet "Tosca" e "Carmen".
L'Orchestra, il Coro e il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera saranno impegnati complessivamente in 22 rappresentazioni per tre allestimenti originali, con interpreti di assoluta eccellenza. Straordinaria apertura della stagione in questi giorni con il balletto Sogno di una notte di mezza estate per celebrare il bicentenario della nascita del compositore tedesco Felix Mendelssohn-Bartholdy, che ne scrisse l'Ouverture a soli 17 anni, e che include la sua celebre Marcia Nuziale. Nel cast Carla Fracci, affiancata, tra gli altri, da Laura Comi, Gaia Straccamore e Riccardo Di Cosmo. Nuovo allestimento anche per le due opere in cartellone. Per la Tosca, che vede tra i protagonisti due voci di eccellenza della scena italiana, il soprano Micaela Carosi e il tenore Fabio Armiliato, il regista Franco Ripa di Meana ha previsto un finale inconsueto, con l'eroina pucciniana che invece di gettarsi nel vuoto dai bastioni di Castel Sant'Angelo scivola nel Tevere con l'amato Mario. La direzione d'Orchestra è di Paolo Olmi. Per la Carmen di Bizet la regia è affidata a Renzo Giaccheri e la direzione è dell'inglese Karel Mark Chichon. Nel ruolo della protagonista è molto atteso il debutto di Elīna Garanča, tra le cantanti più acclamate e le dive più glamour della scena lirica mondiale. Entro il prossimo agosto abbiamo quindi la possibilità di applaudire due classici tanto amati: "Tosca" e "Carmen" in un contesto archeologico unico. Da non perdere.
, a cura di Daniela Bruzzone
Data notizia: 7/10/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!